Agordino
Il Cuore pulsante delle Dolomiti
L’Agordino è una zona di altissimo valore naturale: la caratteristica più interessante che il territorio offre dal punto di vista del patrimonio naturale sono, ovviamente, le tante cime delle Dolomiti, presenti in gran numero in tutta l’area.
Dal sud della zona agordina, caratterizzata dalla presenta delle cime del sistema Dolomiti UNESCO Pale di San Martino, San Lucano, Vette Feltrine e Dolomiti Bellunesi, al centro-nord con il sistema Dolomiti UNESCO Pelmo – Croda da Lago e Marmolada fino al nord con il sistema Dolomiti UNESCO Dolomiti Settentrionali si conta una varietà incredibile di splendide montagne (Agner, Civetta – Moiazza, Pelmo, Marmolada, Pale di San Lucano, Focobon, Settsass, Sella e moltissime altre caratteristiche cime) e panorami incredibili e tutti da scoprire.
Alle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO si aggiungono poi altre perle naturali del territorio: il Lago di Alleghe, i Serrai di Sottoguda, la Val Ombretta ai piedi della Marmolada, Valfredda, la Val Pegolera nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi , la Val di Gares, la Valle di San Lucano e molto altro ancora. Clicca sulle voci qui sotto per scoprire alcune delle perle naturali del territorio Agordino.
Arco del Bersanel
Biotopo della Valle di Gares
Bus de le Neole
Cadini del Brenton
Cascata delle Barezze
Cascata delle Comelle, Orrido delle Comelle, Pian delle Comelle
Cascata dell’Inferno
Col di Lana
El Cor (il Cuore delle Dolomiti)
Enrosadira
Giardino Alpino A. Segni al Vazzoler
Giardino Alpino di Falcade
Ghiacciaio della Marmolada
Làch dei Nègher / Léch dei Giài
Lago Coldai
Lago del Mis
Lago delle Baste
Lago di Alleghe
Lago di Fedaia
Lago di Valparola
Malgonera, Doff, Forcella Caoz
Paleoalveo del Monte Anime
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Passo Campolongo
Passo Duran
Passo Falzarego
Passo Fedaia
Passo Giau e Mondeval
Passo Pordoi
Passo San Pellegrino
Passo Staulanza
Passo Valles
Piana di Falcade
Serrai di Sottoguda
Val Civetta
Val d’Angheraz
Val dei Cantoni
Val Focobon
Val Ombretta
Val Ornella
Val Pegolera
Valfredda
Val di Gares
Valle di San Lucano
Vai a: Cosa Vedere in Agordino