Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
La Vecia Popa de Agort 2023 | Agordo | Dolomiti UNESCO

La Vecia Popa de Agort 2023 | Agordo | Dolomiti UNESCO

Agordino Dolomiti

La Vecia Popa 2023

Domenica 19 Marzo 2023

Agordo | Agordino Dolomiti

 

Domenica 19 Marzo vi aspettiamo numerosi sul Broi di Agordo, l’ampio parco in centro al paese di fronte al Municipio, per l’attesissima edizione 2023 de “La Vecia Popa de Agort“, manifestazione tradizionale di metà Quaresima organizzata dal Comitato Vecia Popa di Agordo.

 

La Vecia Popa di Agordo è un evento che si riallaccia ad antichissime tradizioni agricoli, retaggio dei tempi in cui il rogo di un fantoccio rappresentante l’inverno segnava simbolicamente per le piccole comunità rurali delle Dolomiti il passaggio dalla stagione fredda alla Primavera. Bruciare l’anziana, rappresentata in questa circostanza dalla Vecia Popa, è un rito ancestrale comune e diffuso in tantissime località italiane e delle Alpi, che simboleggiava, soprattutto nell’era pre-industriale, il desiderio di liberarsi dai rigidi mesi invernali e celebrare l’arrivo della stagione della semina. Agordo, Cuore delle Dolomiti, vi invita tutti a partecipare alla propria versione di questo rito antico, recentemente recuperato da un accorato gruppo di volontari locali sostenuti dalle Amministrazioni.

In occasione della Vecia Popa 2023 verrà letto come da tradizione il “Testamento“, testo a metà strada tra il faceto e la satira politica locale e nazionale, in dialetto Agordino, preceduta dalle 14:30 dalla parata dei carri allegorici delle frazioni di Agordo e dimostrazioni folcloristiche dei Gruppi Folk locali; un pomeriggio di festa ed allegria per tutta la famiglia.

La sfilata de La Vecia Popa con i carri allegorici delle frazioni di Agordo partirà alle ore 14:30 dal piazzale delle Scuole Elementari di Agordo in Via Sommariva. Tutte le maschere sono le benvenute, come ribadiscono gli organizzatori invitando a partecipare in abiti carnascialeschi. Per tutta la durata della manifestazione ci saranno inoltre musica ed intrattenimento. A fare da sfondo alla manifestazione, naturalmente, le magnifiche cime delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO che dominano sulla Conca AgordinaNon mancate!

 

La Vecia Popa Agordo
Il rogo de La Vecia Popa de Agort

Informazioni:

 

Ufficio Turistico di Agordo

Tel. 0437 62105

E-mail: ufficioturistico@agordo.net 

 

Non perderti gli eventi in programma nel Cuore delle Dolomiti – clicca qui!