Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Evolution: Storie di Cambiamento | Dinosauri in Carne ed Ossa a Selva di Cadore | Estate 2023

Evolution: Storie di Cambiamento | Dinosauri in Carne ed Ossa a Selva di Cadore | Estate 2023

“Evolution: Storie di Cambiamento”

Dall’8 Luglio al 22 Ottobre 2023

Selva di Cadore | Val Fiorentina | Dolomiti UNESCO

 

Dopo il successo straordinario dell’edizione 2022 (se ve la siete persa, trovate un piccolo articolo dedicato che abbiamo scritto a riguardo l’estate scorsa > clicca qui) ritorna a Selva di Cadore per la gioia dei tantissimi piccoli Ospiti e Valligiani delle Dolomiti Patrimonio Natuarale dell’Umanità UNESCO l’interessante esposizione temporanea “Dinosauri in Carne ed Ossa“.

 

Dinosauri in Carne ed Ossa Selva di Cadore Dolomiti UNESCO

L’edizione precedente, pilota della rassegna, ha raccolto in pochissimo tempo un sacco di feedback positivi e coverage sulla stampa turistica e sui social network, portando gli Organizzatori ad estendere quest’anno la durata dell’esposizione fino a fine Ottobre. Dinosauri in Carne ed Ossa porta nelle nostre valli dolomitiche riproduzioni a grandezza naturale di enormi rettili giurassici, disposti sia nei pressi delle Aree Sportive di Santa Fosca che nei locali dello splendido Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta” di Selva di Cadore. Un’imperdibile occasione per una giornata con i bimbi a metà strada tra divertimento e studio.

Dinosauri a Selva di Cadore
Un impressionante T Rex della precedente edizione

Dinosauri in Carne ed Ossa torna quindi ai Piedi del Pelmo, Cernera e del Civetta per l’esposizione 2023, dal titolo: “Evolution | Storie di Cambiamento”, che sarà accessibile al pubblico dall’8 Luglio al 20 Ottobre 2023. La rassegna è supportata dal Comune di Selva di Cadore e dalla Pro Loco Val Fiorentina, quindi dal Museo Civico Vittorino Cazzetta e dall’Associazione Trame di Storia che gestisce la stessa; la manifestazione è inoltre patrocinata dalla Provincia di Belluno e dalla Regione Veneto.

Il percorso esterno (a Santa Fosca) è ad accesso libero, mentre alcune delle opere sono esposte nei locali del Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta” di Selva di Cadore; per completare una giornata all’insegna dei grandi rettili che popolavano anche queste valli dolomitiche, consigliamo anche una visita allo straordinario Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta” di Selva di Cadore.

Maggiori informazioni sono come sempre a disposizione degli Ospiti delle Dolomiti UNESCO ai contatti della Pro Loco Val Fiorentina (qui in calce) – Vi aspettiamo numerosi!

 

 

Informazioni Turistiche:
Pro Loco Val Fiorentina
Tel. 0437 720243
info@valfiorentina.it

Vai a: Eventi in Agordino