Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Gli ingredienti della Cucina Dolomitica

Gli ingredienti della Cucina Dolomitica

Gli ingredienti della Cucina Dolomitica

A tavola in Agordino, Cuore delle Dolomiti

 

In questa sezione cercheremo di raggruppare gli ingredienti tipici dei Monti Pallidi che costituiscono la base di quelle ricette che la tradizione ci ha tramandato. Elencheremo qui di seguito quindi tutta una serie di prodotti che gli abitanti delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO avevano a disposizione per cucinare nel recente passato.

 

Va notato fin da subito che, essendo l’Agordino una terra di confine fra la Serenissima ed il Tirolo, metteremo nella nostra lista sia ingredienti autoctoni che ingredienti che gli Agordini erano in grado di procurarsi con una certa frequenza con gli scambi commerciali usuali e che fanno parte di piatti considerati tipici (ad esempio, il baccalà, che certamente non veniva pescato in Agordino).

Abbiamo cercato di elaborare la nostra lista il più possibile attinente alla realtà, intervistando sovente i nostri anziani per verificare la correttezza storica di quanto elencato. Va però osservato già adesso che, a seguito dell’irreversibile processo di globalizzazione al quale tutti siamo stati sottoposti dal Dopoguerra in avanti, non ci è possibile garantire che l’elenco sia completo, sebbene sia genuino e sincero il nostro desiderio di salvare parte della nostra storia dall’oblio del mondo moderno. Quindi, se qualcuno dei nostri lettori ha il piacere di partecipare alla discussione, come sempre non possiamo che esserne entusiasti ed esortarvi a contattarci per le introduzioni o le correzioni richieste.

 

Gli ingredienti della Tradizione

Clicca sulla voce per leggere la scheda

 

Latte

Orzo

 

Vai a: Le Ricette della Cucina delle Dolomiti Agordine

Vai a: Prodotti tipici delle Dolomiti Agordine