Le Valli dell’Agordino
Sette Valli delle Dolomiti Patrimonio UNESCO
Il territorio dell’Unione Montana Agordina è formato da sette valli dolomitiche contigue:
La Conca Agordina (con le località di Agordo, La Valle Agordina, Taibon Agordino, Rivamonte Agordino e Voltago Agordino);
la Val Biois (con le località di Falcade, Canale d’Agordo e Vallada Agordina);
la Val Cordevole (con le località di Cencenighe Agordino, San Tomaso Agordino e Alleghe);
la Val Pettorina (con il Comune di Rocca Pietore);
la Valle di Fodom (Comune di Livinallongo del Col di Lana);
la Val Fiorentina (con Selva di Cadore e Colle Santa Lucia);
la Valle del Mis (con la località di Gosaldo).

In questa sezione abbiamo raggruppato le più importanti valli dolomitiche in cui si suddivide il territorio agordino con informazioni geografiche, storiche e turistiche e qualche curiosità. Ogni valle è completa di riferimenti ai Comuni ed alle località che la valle include assieme ad una lista delle principali attrazioni per ogni singola valle.