Agordino
Il Cuore delle Dolomiti
Un posto speciale per vivere le vere Dolomiti
L’Agordino, Cuore delle Dolomiti
Oasi di pace e tranquillità dominata dalle maestose vette delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, l’Agordino,Cuore delle Dolomiti, si configura come una meta adatta a quel target di turista che sia alla ricerca di assoluta pace e relax e di un superbo scenario naturale, per ritrovare benessere e serenità o per praticare al meglio gli sport di montagna. Lontano dal turismo caotico e rumoroso, l’Agordino è una vera perla dolomitica da conoscere ed amare – Benvenuti nel Cuore delle Dolomiti!







Agordino, nel Cuore delle Dolomiti
Nel centro geografico delle Dolomiti
Nel cuore geografico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, i nostri ospiti hanno l’occasione, unica nell’ambito delle Dolomiti, di potersi godere la magia dei Monti Pallidi in maniera introspettiva, rilassata, indisturbata, personale.
Ben 4 dei 9 Sistemi UNESCO delle Dolomiti si trovano in Agordino, una zona della Provincia di Belluno (Regione Veneto) che vanta un impareggiabile patrimonio dolomitico. Per approfondire l’argomento nel dettaglio, puoi visitare la sezione dedicata ai Patrimonio UNESCO Dolomiti cliccando qui.
L’Agordino, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, vi aspetta per godere di questo immenso bene mondiale in tranquillità, in maniera personale ed intima, in armonia con la natura e lontano dalla confusione e dal rumore che deturpa altre zone dei Monti Pallidi.







Agordino & le Dolomiti
Per chi ama la natura
Meravigliosi paesaggi montani, aria cristallina, splendide piste da sci (ma non solo) e, naturalmente, tantissime cime delle Dolomiti vi aspettano in Agordino, il Cuore delle Dolomiti! Se siete alla ricerca delle vere Dolomiti, lontani dal turismo di massa, dall’inquinamento e dalla confusione che devastano molte località dei Monti Pallidi, l’Agordino è il posto giusto per voi.
Per approfondire, trovate l’elenco delle attrazioni naturali in Agordino cliccando qui. Per scoprire invece insieme a noi l’immenso patrimonio dolomitico del Cuore delle Dolomiti, potete visitare la sezione “Le Dolomiti in Agordino” (clicca qui).





Il Cuore delle Dolomiti
Tra i Giganti delle Dolomiti
Ci sono moltissime località delle Dolomiti (e dintorni) che si pubblicizzano come “cuore delle Dolomiti”. Molte di queste, però, non si trovano che all’estrema periferia della zona dei Monti Pallidi. L’Agordino, al contrario, si trova al centro di questi splendidi monti, sia che si consideri la Classificazione dei Sistemi UNESCO, sia che si guardi la Classificazione Internazionale delle Alpi SOIUSA. Un luogo unico con una ricchezza di Dolomiti che ha pochissimi concorrenti. Per approfondire, leggi la nostra sezione “Le Dolomiti” (clicca qui).
16 bellissime località tutte da scoprire, 7 affascinanti valli, ben 4 dei 9 sistemi ufficiali delle Dolomiti UNESCO e un’offerta turistica variegata e giovananile fanno dell’Agordino, Cuore delle Dolomiti, un vero paradiso per gli amanti della montagna, del silenzio e delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.



Agordino: un mix unico di storia e cultura
Lontani dai soliti cliché
L’Agordino, collocato istituzionalmente nella Provincia di Belluno (Regione Veneto) sul confine con Alto Adige – Südtirol e Trentino, è un luogo unico e particolare. Qui non troverete lo standard culturale, linguistico e gastronomico trentino o altoatesino, ma la fusione unica di elementi ladini (nei Comuni agordini di Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana), autoctoni (Rocca Pietore), cadorini (Selva di Cadore) e veneti (Conca Agordina, Val Cordevole, Val Biois, Val del Mis). Un mix sicuramente originale tutto da scoprire, lontano dai soliti cliché e dal classico e scontato concetto di Dolomiti che la propaganda marketing tende a proporre.
Per approfondire, visita la nostra sezione “Storia dell’Agordino” (clicca qui) e Cultura & Tradizioni Agordine (clicca qui).






Agordino & Turismo
Per quale tipo di turista è adatto il Cuore delle Dolomiti?
L’Agordino, regno della natura e delle Dolomiti, non è ovviamente per tutti. Il target di clientela al quale l’Agordino ben si adatta è quella fascia di visitatori intraprendenti e sportivi, alla ricerca del naturale, del selvaggio, dell’originale da vivere e esplorare. In nessuna altra parte del Patrimonio UNESCO, men che meno nelle grandi località turistiche, potrete godere la natura delle Dolomiti in una forma più perfetta e incontaminata.
Inoltre, data la grandissima presenza di cime, l’Agordino si adatta meglio ad alpinisti, escursionisti, amanti della MTB e dello sci nelle sue varie forme (quindi agli sportivi ed ai vacanzieri attivi) rispetto a turisti in cerca di boutique per lo shopping e locali fashion, ai quali consigliamo la vicina Cortina d’Ampezzo o i centri del Trentino-Alto Adige.
L’Agordino è il luogo ideale per chi ama la montagna, non certo la mondanità.



Agordino: Sapori & Emozioni vere
Abbandonarsi alle vere Dolomiti
La nostra ricca tradizione agricola, portata avanti con grande passione ancora oggi da tanti agricoltori e allevatori Agordini, offre ai nostri visitatori una vasta gamma di prodotti biologici e a chilometro zero e tanti gustosi piatti tipici. Sapori unici che potete trovare solo qui, nel cuore selvaggio delle Dolomiti UNESCO.
In Agordino non ci sono monocolture o allevamenti intensivi e conseguente utilizzo massiccio di pesticidi ed inquinamento; aria e acqua sono i nostri migliori biglietti da visita assieme alle nostre splendide Dolomiti.



Agordino, terra di avventure
Paradiso degli amanti delle Dolomiti
L’Agordino è terra di avventura: in questo luogo non troverete centri commerciali, villaggi turistici, grossi complessi alberghieri ed il chiasso tipico di altre zone delle Dolomiti, ma genuini paesini e panorami di montagna in cui ritrovare il contatto con la natura e splendide vette per praticare tutti gli sport di montagna. Se siete alla ricerca di tutto questo, vi aspettiamo nella valle del Torrente Cordevole, il Cuore delle Dolomiti!
Per approfondire, visita la nostra sezione “Cosa Vedere” (clicca qui) e scopri tante idee vacanza nella nostra sezione “Articoli” (clicca qui)





Sitemap
Guida di agordinodolomiti.it
Nella nostra sezione ‘Località‘ troverete una panoramica dei villaggi che compongono l’Agordino con informazioni turistiche e contatti per approfondire gli argomenti trattati.
Nella nostra sezione ‘Storia dell’Agordino‘ avrete invece modo di consultare la pagina contenente le informazioni storiche e culturali di base sull’Agordino fino ai giorni nostri.
Le maggiori attrazioni dell’Agordino sono contenute invece nei menù delle sezioni ‘Cosa Vedere‘ e ‘Cosa Fare‘, mentre ‘Eventi e manifestazioni‘ contiene una lista dei principali eventi della zona.
Nella sezione ‘Chi Siamo‘ trovate la descrizione del nostro gruppo e la filosofia alla base di questo sito, alla voce “Numeri Utili” una lista dei principali numeri di telefono di forze dell’ordine, principali media, servizi veterinari e ospedalieri e uffici turistici della nostra zona.


Link veloci:
Località
Valli
Storia
Le Dolomiti in Agordino
Cosa vedere
Cosa fare
Uffici Turistici e numeri utili
Sitemap





