Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Formai Frìt | Ricette delle Dolomiti Agordine

Formai Frìt | Ricette delle Dolomiti Agordine

Formài Frìt

Ricetta delle Dolomiti Agordine

 

Il formai frit (formaggio fritto) è una piatto della tradizione gastronomica del territorio agordino, Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Si tratta di un piatto semplice e veloce, al contempo però molto sostanzioso e gustoso, legato al passato contadino delle Dolomiti UNESCO. Il formai frit è ancora molto popolare in terra agordina, e non mancano quindi le occasioni per gli ospiti di gustare questa pietanza nei tanti ristoranti delle nostre sette valli. Spesso incluso nelle proposte tipiche nei menù locali, si accompagna divinamente alla polenta ed al pastim (pastin).

Vediamo insieme che ingredienti servono e come si prepara il formai frit.

 

Formai frit | Ingredienti: 

 

Formaggio vaccino fresco di malga

Burro

 

Preparazione: 

 

La preparazione del formai frit è semplice e veloce. In una padella si scalda una noce di burro e si versa il formaggio spezzettato. Il gusto del piatto varia ovviamente in base al formaggio selezionato, e ce ne sono tanti di gustosissimi tra cui scegliere, in base alla preferenze di ognuno (più o meno saporito, più o meno stagionato, a pasta soda o più tenero, ecc.). Il consiglio è ovviamente quello di utilizzare un formaggio fresco, che si sciolga quindi più facilmente.

Si segue lo scioglimento del formaggio per evitare sovracottura o grumi, si scalda poi a piacere (di solito finché la crosticina non è croccante su entrambi i lati); deve comunque rimanere filante e non diventare troppo duro o stracotto. Si serve subito ben caldo, come da tradizione con polenta e pastim, ma anche con altri contorni a piacere.

 

Vai a: Ricette della Tradizione Agordina