Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
El Bon de l'Ansuda | Festa di Primavera a Falcade | 17 e 18 Giugno 2023

El Bon de l'Ansuda | Festa di Primavera a Falcade | 17 e 18 Giugno 2023

El Bon de l’Ansuda – Edizione 2023

La Festa di Primavera di Falcade

17 e 18 Giugno 2023 | Falcade | Dolomiti UNESCO

 

 

Il 17 e 18 Giugno 2023 vi aspettiamo numerosi a Falcade in Val Biois per l’annuale edizione de “El Bon de l’Ansuda“, l’imperdibile festa di Primavera del Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO!

 

El Bon de l'Ansuda
Le Pale di San Martino sulla Val Biois

El Bon de l’Ansuda è un appuntamento annuale proposto dal Consorzio di Promozione Turistica di Falcade in collaborazione con il Comune di Falcade e gli operatori turistici del territorio. La festa inaugura ufficialmente la bella stagione nella Val Biois, una delle sette valli del territorio Agordino, Cuore delle Dolomiti, ed è un’occasione imperdibile per vivere in prima persona una colorata manifestazione dolomitica piena di tradizione e divertimento per tutta la famiglia. Divertimento assicurato! 

El Bon de l'Ansuda
Focobon e Mulaz, Pale di San Martino

Due giorni di attività family-friendly, degustazioni, cultura & tradizioni dolomitiche, divertimento per tutta la famiglia e molto altro ancora vi attendono in Val Biois per festeggiare assieme l’arrivo dell’estate in compagnia! Visite guidate ed uscite naturlistiche, concorsi, attività imperdibili vi aspettano a Falcade per un weekend rilassante, istruttivo e stimolante! E naturalmente farà da scenario alla manifestazione il grandioso contesto naturale del panorama montano più bello al mondo, le Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO!

El Bon de l'Ansuda
La Val Biois

 

El Bon de l’Ansuda 2023 | Programma:

 

Sabato 17 Giugno 2023

 

Per tutta la giornata saranno offerti speciali menù a tema El Bon de l’Ansuda presso i ristoranti della Val Biois aderenti all’iniziativa. Sarà allestito uno spazio dedicato alla fera mercato a tema, con oltre 60 espositori. Come per l’edizione precedente, saranno aperte in concomitanza con il weekend de El Bon de L’Ansuda il Museo MUSAL Albino Luciani di Canale d’Agordo e il Museo Augusto Murer a Falcade.

La Piana di Falcade ospiterà l’angolo degli animali da cortile e gli asini; non mancheranno le consuete, amatissime dimostrazioni di artigianato locali: l’esposizione di archi e freccie a cura di G. Piedimonte, il simposio di scultura lignea con artisti locali (M. Valt), e “Morai sui Prai”, dimostrazione di intaglio tradizionale dei travi. Tra le novità dell’edizione 2023 sono l’area riservata al massaggio shiatsu, l’area Oasi del Benessere, l’angolo Giochi di una volta e molto altro ancora.

 

09:00 – Visita guidata al Centro Orti Rupestri di San Tomaso Agordino – 1° gruppo (prenotazioni al 347 0906932
09:00 – Visita guidata sul Sentiero Geologico di Falcade (clicca qui)
10:00 – Visita guidata al Centro Orti Rupestri di San Tomaso Agordino – 2° gruppo (prenotazioni al 347 090693210:00 – Attività per famiglie – Incontro con Merlno, il Guardiano delle Terre Alte
10:30 – Lezione di Cucina con le Erbe Spontanee – Su prenotazione al 0437 590491
11:00 – Dimonstrazione di Apicoltura
11:00 – Visita guidata al Centro Orti Rupestri di San Tomaso Agordino – 1° gruppo (prenotazioni al 347 0906932
14:00 – Laboratorio attività per i piccoli ospiti della manifestazione;
14:00 – Corso sulla produzione di saponi, la fertilità del terreno e la pacciamatura – Attività su prenotazione;
15:00 – Alla scoperta delle erbe spontanee delle Dolomiti – Attività su prenotazione;
Dalle 16:00 – AperiPez – Aperitivo con panini presso El Canton de l’Ansuda;
16:30 – Alla scoperta di Falcade – Passeggiata con accompagnatore alla scoperta di Falcade – Attività su prenotazione;
17:00 – Pilates all’aria aperta;
20:30 – Charity evening per l’Etiopia nella Sala Consigliare del Municipio di Falcade.

 

Domenica 18 Giugno 2023

 

Per tutta la giornata saranno offerti speciali menù a tema El Bon de l’Ansuda presso i ristoranti della Val Biois aderenti all’iniziativa. Sarà allestito uno spazio dedicato alla fera mercato a tema, con oltre 60 espositori. Come per l’edizione precedente, saranno aperte in concomitanza con il weekend de El Bon de L’Ansuda il Museo MUSAL Albino Luciani di Canale d’Agordo e il Museo Augusto Murer a Falcade.

La Piana di Falcade ospiterà l’angolo degli animali da cortile e gli asini; non mancheranno le consuete, amatissime dimostrazioni di artigianato locali: l’esposizione di archi e freccie a cura di G. Piedimonte, il simposio di scultura lignea con artisti locali (M. Valt), e “Morai sui Prai”, dimostrazione di intaglio tradizionale dei travi. Tra le novità dell’edizione 2023 sono l’area riservata al massaggio shiatsu, l’area Oasi del Benessere, l’angolo Giochi di una volta e molto altro ancora.

 

09:00 – Visita guidata al Centro Orti Rupestri di San Tomaso Agordino – 1° gruppo (prenotazioni al 347 0906932
09:30 – Alla scoperta delle erbe spontanee delle Dolomiti – Attività su prenotazione;
09:30 – Laboratorio attività per i piccoli ospiti della manifestazione;
10:00 – Il cane più simpatico – Attività per bambini col proprio cane presso le aree sportive della Piana di Falcade;
11:00 – Attività per famiglie – Incontro con Merino, il Guardiano delle Terre Alte;
11:30 – Le erbe spontanee nella cosmesi e nel benessere – Attività su prenotazione;
Dalle 11:30 alle 18:00 – AperiPez col Disnà – Vini e birre, panini e musica;
13:30 – Attività per famiglie – Incontro con Merino, il Guardiano delle Terre Alte;
14:00 – Pilates all’aria aperta;
14:30 – Corso gestione cane domestico – Prenotazioni al 348 4462155
14:30 – Alla scoperta delle erbe spontanee delle Dolomiti – Attività su prenotazione;
14:30 – Alla scoperta di Vallada Agordina – Passeggiata con accompagnatore alla scoperta di Vallada Agordina – Attività su prenotazione;
16:00 – Fauz e codér – Dimostrazione di fienagione a mano;
17:00 – Premiazioni delle gare;
17:30 – Presentazione libro.

Concorso letterario a tema: “Scrivi il tuo racconto breve sulla Primavera”.

 

Prenotazione attività ai seguenti contatti:

Associazione Albergatori Val Biois
Tel.349 4919355
associar.valbiois@gmail.com

 

El Bon de l'Ansuda | Falcade | Dolomiti
Sentiero Geologico di Falcade
El Bon de l'Ansuda
I tabià della Val Biois
El Bon de l'Ansuda | Falcade | Dolomiti
Falcade con le cime della Catena dell’Auta

 

Informazioni turistiche:

Ufficio Turistico di Falcade
Tel. 0437 599062
Email: prologo.caviola@libero.it

 

Vai al nostro Calendario eventi!