Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Dùfa | Ricette delle Dolomiti Agordine

Dùfa | Ricette delle Dolomiti Agordine

La Dùfa

Una zuppa tipica del Cuore delle Dolomiti

 

La dùfa è una zuppa che fa parte del ricettario della cucina del territorio agordino, il Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Sebbene al giorno d’oggi non venga praticamente più preparata, la ricetta di questo semplice piatto dei contadini delle Dolomiti UNESCO è molto interessante perché rappresenta una testimonianza viva della povertà della cucina dei Monti Pallidi. Della povertà ma anche dell’ingegno che permetteva loro di creare tanti piatti diversi con i pochi ingredienti tradizionali a disposizione.

Oggi fortunatamente abbiamo a disposizione molti ingredienti che hanno arricchito le nostre tavole e la nostra cultura alimentare. Ma fino a pochi anni fa, la dufa era un piatto molto comune alle tavole degli Agordini che accompagnava le cene accanto al focolare sia in estate che in inverno. Sostanziosa e semplice, era una ricetta adatta fatta con pochi ingredienti tradizionali e  soprattutto sostanziosa.

La dufa è un piatto storicamente presente in tutto il territorio agordino. Vediamo adesso insieme con che ingredienti veniva preparata ed il procedimento di cottura.

 

La Dùfa | Ingredienti

 

Latte

Acqua

Farina bianca

Farina gialla

Sale q.b.

Puina ‘nfumegada (Ricotta affumicata)

Burro q.b.

 

La Dùfa | Ricetta

 

Per preparare la dufa si mette in pentola latte ed acqua in parti uguali, dopodiché si pone la pentola sul fuoco e si porta ad ebollizione. Appena l’acqua ed il latte raggiungono la temperatura di ebollizione, si aggiunge, mescolando con vigore per evitare che si formino grumi, la farina bianca e la farina gialla. Si continua a mescolare finché tutti i grumi sono disciolti e l’impasto appare omogeneo; si aggiunge quindi del sale e si cuoce per 30 minuti, mescolando costantemente. Quando la dufa avrà acquistato la consistenza di una crema, è pronta per essere impiattata; si mesce nei piatti e si insaporisce aggiungendo un dado di burro grattugiandoci sopra un pò di ricotta affumicata.

 

Vai a: Le Ricette della Cucina Agordina