Casunziei frit
Ricetta delle Dolomiti Agordine
I Casunziei frit sono un piatto tipico del territorio agordino, il Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
Questo gustoso piatto dolomitico, una delle tante varianti dei casunziei (per approfondire visita la sezione “Le Ricette della Tradizione”) è prodotto dalla secolare tradizione contadina degli abitanti dei Monti Pallidi e realizzato con i pochi ingredienti tradizionali che i nostri antenati avevano a disposizione sulle loro tavole. Ancora oggi, nonostante le nostre abitudini alimentari siano completamente cambiate e che possiamo contare su un’abbondanza di ingredienti un tempo impensabile, non mancano le occasioni per gustare i casunziei frit nei ristoranti e nelle locande delle nostre sette valli.
La ricetta dei casunziei frit segue quella dei casunziei da zuca per quanto riguarda la realizzazione della pasta; senza ripeterci potete trovare la descrizione del procedimento a questo link (clicca qui). Vediamo ora insieme come si prepara il ripieno dei casunziei frit secondo la ricetta tradizionale del cuore delle Dolomiti.
Casunziei frit
Ingredienti per 4 persone:
Cavolo rapa: mezzo chilo
Semi di papavero: 150 grammi
Olio d’oliva q.b.
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
1 cipolla
Preparazione:
Per preparare il ripieno dei casunziei frit si inizia lessando il cavolo rapa per alcuni minuti; nel frattempo si sminuzza finemente la cipolla e si pone a soffriggere in padella con un cucchiaino d’olio e un pò di burro. Quando il cavolo rapa è ben lessato si passa allo schiacciapatate e si aggiunge al soffritto di cipolla, cuocendo a fuoco lento per almeno 20 minuti, rigirando di frequente perché non si bruci. Trascorso il tempo di 20 minuti si aggiungono i semi di papavero e si cuoce per altri 10 minuti, poi si lascia raffreddare. Quando il ripieno è freddo si procede alla farcitura dei casunziei come per i casunziei da zuca (clicca qui). Prima di servirli si spadellano i casunziei al burro o si stendono sul piatto guarnendo con burro fuso e semi di papavero, a piacere.