Dal Cuore delle Dolomiti
Valle di San Lucano | Dolomiti in Mountain Bike
Valle di San Lucano | Dolomiti in Mountain Bike

Valle di San Lucano | Dolomiti in Mountain Bike

Agordino Dolomiti

LA VALLE DI SAN LUCANO DA SCOPRIRE IN MOUNTAIN BIKE

Con l’arrivo della bella stagione, le Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità si preparano ad accogliere come ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo; oltre alle tantissime famiglie, a frotte di escursionisti e sportivi di tutti i generi, da anni le Dolomiti sono meta irrinunciabile per gli amanti della Mountain Bike, per i quali in ogni valle esistono eventi, attività dedicate e specifiche proposte. In questo articolo vogliamo parlare dello splendido progetto sviluppato recentemente nel Comune di Taibon Agordino ed indirizzato prevalentemente (ma non solo) ai fan della MTB, con il fine di fare della bellissima Valle di San Lucano la nuova oasi dedicata a questo appassionante sport: se pedalare nella natura è la vostra passione, quest’estate vi invitiamo a considerare l’idea di fare una capatina anche dalle parti di Taibon.

 

Valle di San Lucano

Nel territorio del Comune di Taibon Agordino si trova la splendida Valle di San Lucano [Val de San Lugàn in dialetto agordino], una suggestiva valle glaciale racchiusa tra le maestose vette delle Pale di San Martino e Pale di San Lucano (3° sistema ufficiale riconosciuto e tutelato dalla Fondazione UNESCO Dolomiti); data la grande bellezza del paesaggio, la natura selvaggia e dominante, moltissime splendide passeggiate ed escursioni e le caratteristiche uniche di questo luogo (le enormi pareti verticali delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO che lo delimitano), la Valle di San Lucano si configura come una destinazione molto apprezzata e grandemente frequentata durante tutto l’anno da turisti e soprattutto da sportivi di tutti i tipi, come escursionisti, corridori, ciclisti, scialpinisti, arrampicatori, praticanti di parapendio e wingsuit flying (ovvero il volo con la tuta alare, per il quale la Valle di San Lucano sta diventando un tempio mondiale – la parete nord dell’Agner offre il secondo muro verticale per lunghezza delle Alpi e si configura quindi come il luogo ideale per lanciarsi con la tuta alare).

Valle di San Lucano

Taibon Agordino MTB

Immersa nel verde di una natura incontaminata, attraversata dal suggestivo corso del Torrente Tegnas e pressata tra le monolitiche pareti dolomitiche delle Pale di San Lucano e dell’imponente Monte Agner, la Valle di San Lucano offre un reticolo molto esteso di strade e sentieri, adatti tanto alle passeggiate ed alle escursioni quanto alla pratica della mountain bike. Gli amanti delle ruote grasse possono trovare in Val di San Lucano un dedalo di strade che spazia dalle sterrate fino ai singletrack contorti, da tratti pianeggianti alle salite ripide: la Valle di San Lucano merita sicuramente una visita se siete amanti del rampichino.

Partendo semplicemente dall’abitato di Taibon Agordino, collocato all’inzio della vallata, si possono raggiungere svariate destinazioni interessanti dal punto di vista paesaggistico, naturale o storico-culturale: il Forte di Peden, cimelio bellico di inizio ‘900 e la contigua, famosa palestra di roccia situata poco lontano; la suggestiva località delle Peschiere, dove il caratteristico laghetto con recente promenade in legno è ideale cornice di picnic e grigliate; la meravigliosa e soleggiata frazione di Soccol; la storica chiesetta di San Lucano, l’Apostolo delle Dolomiti; il piccolo centro di Col di Prà, abitato posizionato in fondo alla Valle di San Lucano, dal quale si può salire fino alle Cascate di Pont.

Taibon Agordino

Taibon Agordino

Campigat

Ben consci del grandissimo potenziale della valle ed animati dal desiderio di farla conoscere al grande pubblico, il Comune di Taibon Agordino insieme al Gruppo Sportivo Taibon e con la collaborazione di Dolomites Heart, i maestri della Mountain Bike in Agordino, ha realizzato una mappa delle strade e sentieri presenti nel territorio comunale; questo prezioso strumento, accompagnato da una serie di cartelli, pannelli informativi ed indicazioni dotate di QR Code, è dedicato principalmente alla mountain bike, ma può essere tranquillamente utilizzato come guida anche da chiunque voglia avventurarsi alla scoperta della Valle di San Lucano.

mappa mtb taibon dolomiti
La mappa realizzata dal comune di Taibon Agordino

La cartina dei sentieri per MTB della Valle di San Lucano è gratuita e si può trovare in molti esercizi commerciali del comune di Taibon Agordino, tra cui nel fornitissimo negozio/officina per MTB Alternative Bike Store by Dottor Bike. Sulla mappa, gli itinerari percorribili sono suddivisi in tre livelli di difficoltà contrassegnati da tre colori distinti, al fine di dare ad ogni tipologia di rider quello che cerca: mentre la maggioranza dei sentieri possono tranquillamente essere percorsi anche dalle famiglie, è consigliato, se non siete biker provetti, di valutare bene il terreno e le vostre capacità prima di affrontare i percorsi contrassegnati come estremi, cioè con il colore rosso.

Taibon Agordino

Taibon Agordino

Inoltre, è bene prestare attenzione ad alcuni sentieri per i quali è stata indicata una direzione di marcia consigliata opportunamente segnalata con una freccia sulla cartina, così da rendere più chiara l’interpretazione della mappa. Lungo i sentieri della Valle di san Lucano troverete anche tabelloni informativi, vicino agli accessi o agli incroci, e frecce segnavia, cosicché risulti più facile orientarsi in questa magnifica valle dolomitica, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. La cartina dei sentieri di Taibon Agordino dedicati alla Moutain Bike si rivela quindi un utilissimo strumento non solo per scovare i bellissimi trail della Valle di San Lucano ma anche per saperli interpretare ed affrontare al meglio. Quest’estate non perdetevi l’occasione per visiare la bellissima Valle di San Lucano in mountain bike, nel Cuore delle DolomitiVi aspettiamo!


Informazioni turistiche:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
E-mail: ufficioturistico@agordo.net


Negozio/officina specializzata MTB a Taibon Agordino:

Alternative Bike Store by Dottor Bike
Clicca qui

Logo dottor bike copia


Guide MTB Qualificate:

Dolomites Heart
Clicca qui

Dolomites Heart


Questo articolo ti è piaciuto? Facci sapere che ne pensi lasciando un commento!

Agordino Dolomiti

6 commenti

    1. agordino

      Ciao Clode,

      grandissimo anche tu per il lavoro di mappatura, un vero fiore all’occhiello per tutto Taibon!! Complimenti a te e a tutto il gruppo di Dolomites Heartt per l’impegno, la tenacia e la passione per la MTB e le Dolomiti!!

      Il team di agordinodolomiti.it

  1. andrea

    buona sera sarò in vacanza in zona dal 24/8 al 7/9 dove potrei trovare informazioni aggiornate sui tracciati mtb accessibili in valle san lucano e luoghi limitrofi? grazie per i vostri articoli e consigli

    1. agordino

      Ciao Andrea,

      grazie mille per il tuo commento!

      Ti consigliamo di rivolgerti direttamente a chi ha fisicamente mappato gli itinerari, ovvero al gruppo Guide MTB Agordino dell’Associazione Dolomiti Sport Republik (dolomitisportrepublik@gmail.com). In alternativa puoi sentiere senza problemi l’Ufficio Turistico di Agordo (tel. 0437 62105 o ufficioturistico@agordo.net) che fa da capofila per l’informazione turistica in tutta la Conca Agordina.

      Ti auguriamo una splendida vacanza in bici nel Cuore delle Dolomiti!

      Un caro saluto dal team di agordinodolomiti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *