SAGRA DI SAN VINCENZO 2016 | PERCORSO DEI POP
Lunedì 28 Marzo si è svolta nei quartieri di Toccol, Parech e Promipicai (Le Ville) di Agordo l’edizione 2016 della Sagra di San Vincenzo (Sagra del Fanciullo), tradizionale festa del Lunedì dell’Angelo ad Agordo, anche quest’anno grandemente partecipata.
Malgrado le condizioni meteo non delle migliori (sfortunatamente tutta la giornata è stata caratterizzata da un tempo nuvoloso e piuttosto fresco), la Sagra di San Vincenzo 2016 si è confermata come una delle manifestazioni culturali e folcloristiche più sentite e caratteristiche della Conca Agordina e delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, attirando nelle suggestive Ville di Agordo anche quest’anno centinaia di visitatori.
Oltre alle tantissime possibilità di intrattenimento per bambini, ai 2 stand gastronomici (a Prompicai ed al “Molin de la Pipi”), alla musica dal vivo ed ad un ricco mercatino, anche quest’anno la Sagra del Fanciullo 2016 si è arricchita dello splendido “Percorso dei Pop“, un sentiero artistico realizzato dai volontari dell’organizzazione della Sagra di San Vincenzo ed incentrato su temi legati alla vita nel passato.
Gli splendidi “Pop” realizzati dai volontari de Le Ville saranno a disposizione dei visitatori ancora per alcuni giorni, quindi consigliamo a chi se li fosse persi di approfittare dell’occasione per ammirare queste splendide raffigurazioni e gli stupendi graffiti delle frazioni di Parech, prompicai e Toccol.
Un grande applauso e sinceri ringraziamenti alla poderosa macchina organizzativa di San Vincenzo, costituita esculsivamente da volontari, che anche quest’anno ha saputo regalare un intrattenimento unico ed una bella festa per tutti; se quest’anno non siete riusciti a venire, non perdetevi l’edizione 2017 della Sagra di San Vincenzo ad Agordo, ne vale la pena!
Informazioni turistiche:
Ufficio Turistico di Agordo Tel. 0437 62105 E-mail: ufficioturistico@agordo.net
Questo articolo ti è piaciuto? Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento!