LA SBRISEDA 2016 | SCI D’EPOCA IN MARMOLADA
Sabato 2 Aprile 2016 si è svolta sulla Marmolada, la Regina delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, la quarta edizione de “La Sbriseda“, uno splendido e singolare evento in costume dedicato agli albori dello sci alpino, organizzato da un lodevole ed affiatato gruppo di volontari e dal Comitato Manifestazioni Marmolada, già promotore delle divertenti serate del ciclo “Na Sera da Zacan“. Malgrado la giornata non proprio delle migliori, oltre 50 temerari sciatori in costume storico ed attrezzatura sciistica d’epoca si sono ritrovati alle 08.30 alla stazione di partenza della Funivia della Marmolada a Malga Ciapela (nel Comune di Rocca Pietore-Marmolada) per sfidare i 12 chilometri della pista da sci più lunga del Dolomiti Superski, “La Bellunese“.
Dopo la consegna dei pettorali e dei gadget della manifestazione nonchè del buono pasto e la partenza da Malga Ciapela con la Funivia della Marmolada, i partecipanti alla Sbriseda 2016 hanno avuto l’occasione di visitare l’interessante Museo della Grande Guerra 3000 alla stazione intermedia di Punta Serauta, il museo situato ad altitudine maggiore nell’intero territorio europeo, completamente ristrutturato e riorganizzato appena un anno prima. A seguire, colazione al Ristorante Serauta, preparazione alla discesa e giù lungo l’impegnativa “Bellunese“.
Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno La Sbriseda è stata caratterizzata da una grande originalità: oltre alla bellezza dei costumi tradizionali e dell’attrezzatura sciistica d’epoca (con molti pezzi più unici che rari), gli organizzatori hanno allestito durante la discesa gustose pause enogastronomiche, una buona occasione per riposarsi e scambiare quattro chiacchiere con tutti i partecipanti prima del pranzo al Rifugio Padon.
La novità per l’edizione 2016 è stata costituita da una straordinaria gara di slalom a cui i partecipanti hanno preso parte; non capita certo tutti i giorni di poter ammirare una simile serie di sciatori vintage misurarsi in una prova di abilità in uno scenario altrettanto suggestivo quanto quello della Regina delle Dolomiti; un plauso agli organizzatori ed ai partecipanti per la splendida iniziativa.
La Sbriseda 2016 si è concusa con una festa appositamente preparata in località Tabià Palazza con intrattenimento musicale a cura dei Tirataie e con le premiazioni; una bella festa a conclusione di una giornata divertente, unica ed affascinante. L’appuntamento con La Sbriseda ritorna ad Aprile 2017 – Non mancate!
Visita la pagina Facebook dell’evento
Visita il sito del Museo della Marmolada 3000
Questo articolo ti è piaciuto? Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento!