Rifugio Burz
Livinallongo del Col di Lana | Agordino Dolomiti
Il Rifugio Burz (1936 m.) è un accogliente e moderno rifugio alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato nel territorio del Comune agordino di Livinallongo del Col di Lana in Valle di Fodom; famosissimo ristoro in inverno, situandosi proprio sulle piste del Sellaronda (Giro dei 4 Passi) del Dolomiti SuperSki, il Rifugio Burz è un caldo e suggestivo ristorante in quota dotato di tutti i comfort e circondato da un contesto paesaggistico veramente unico.

Rifugio Burz
Il Rifugio Burz offre splendide vedute sul gruppo della Marmolada e le Dolomiti Settentrionali; gli ambienti caldi e moderni, seppur arredati in legno e con buon gusto, fanno di questo ristorante in quota una piacevole e raffinata tappa per una cena sotto le stelle o un aperitivo circondati dalla magia dei Monti Pallidi.
Il Rifugio Burz è raggiungibile in inverno tramite la Seggiovia Burz dalla piazza di Arabba o con gatto delle nevi in occasione di cene (previa prenotazione); la cucina del Rifugio Burz è tipicamente ladina con l’aggiunta di qualche piatto della tradizione mediterranea. Meta decisamente consigliata per una giornata di sci e sole sulle piste della Ski Area Arabba-Marmolada, il Rifugio Burz è uno dei ristoranti consigliati per gli ospiti dello ski tour dei 4 passi (Sellaronda) In estate il Rifugio Burz è ottimo punto logistico per escursioni nelle Dolomiti Settentrionali a piedi o in MTB; la distanza da Arabba rende comunque questa meta adatta ad ospiti ben allenati e con familiarità con le escursioni.
Il Rifugio Burz dispone di una sola camera per 2 persone ed è aperto normalmente al pubblico durante tutta la stagione invernale e nei mesi estivi, con l’esclusione dei mesi primaverili e tardo-autunnali. Per verificare gli orari di apertura vi invitiamo a contattare direttamente il Rifugio Burz (contatti qui sotto) o l’Ufficio Turistico di Arabba.
Informazioni:
Rifugio Burz, tel. +39 0436 79399, info@burz.it