Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18 (Gebirgsjäger-Skitour)
Il Giro Sciistico o Skitour della Grande Guerra 1915-18 (consociuto anche con il suo nome tedesco “Gebirgsjäger-Skitour“) è uno dei due giri sciistici offerti dal macroconsorzio Dolomiti SuperSki, leader mondiale nello sci alpino con 1250 chilometri di piste da sci sempre perfettamente preparate ed oltre 400 impianti di risalita moderni ed efficienti; ispirato alle vicende della Prima Guerra Mondiale, combattuta com’è noto molto aspramente tra le vette delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, il Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18 si configura come un affascinante tour intervallivo (che richiede quindi l’acquisto dello skipass Dolomiti Superski) che tocca alcune delle località più rappresentative delle Dolomiti: le località agordine di Alleghe, Arabba, Rocca Pietore-Marmolada, il Passo Giau e Passo Falzarego (Cortina d’Ampezzo) e l’Alta Badia: lo Skitour della Grande Guerra 1915-18 è quindi l’anello sciistico che gira attorno al Col di Lana – Blutberg, la “Montagna di Sangue” simbolo della Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti.