Correre in Montagna in Agordino
Lo sport più classico negli ambienti alpini più straordinari del mondo
Grazie alle sue caratteristiche naturali uniche ed alla presenza di moltissime cime delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO che forniscono dislivelli notevoli e percorsi in quota mozzafiato, l’Agordino si configura come la zona ideale per gli amanti degli sport montani ed in particolare della corsa in montagna. Non è una casualità infatti che l’Agordino sia la patria di grandi atleti azzurri di questo sport e teatro di moltissime prestigiose competizioni.

Monte Agner, Pale di San Martino
La fitta rete di sentieri dell’Agordino assicura agli amanti della corsa in montagna una miriade di possibilità di allenamento; praticamente in ogni valle dell’Agordino è possibile risalire i pendii delle cime delle Dolomiti UNESCO e raggiungere il basamento o a volte le cime di queste splendide montagne, sperimentando l’emozione di allenarsi in un ambiente grandemente suggestivo, salutare, unico al mondo.
In aggiunta alle possibilità intrinseche nel territorio, l’Agordino offre un vastissimo programma di competizioni legati alla corsa in montagna; da aprile ad ottobre si svolgono infatti in questa zona delle Dolomiti Patrimonio UNESCO decine di gare di corsa in montagna, molte delle quali attraggono corridori da tutto il mondo con un trend che è in costante crescita da anni. Nel territorio agordino si svolgono, tra le altre, le seguenti competizioni di corsa in montagna d’alto profilo: la Transcivetta Karpos (Taibon Agordino – Alleghe), la Vertical KM Col di Lana (Livinallongo del Col di Lana), la Marmolada Super Vertical (Rocca Pietore – Marmolada), il Sellaronda Trail Running (Massiccio del Sella, Livinallongo del Col di Lana), solo per citarne alcune.

Campo Boaro e il Focobon, Pale di San Martino
Corse podistiche in Agordino 2022 | Calendario provvisorio
5 Giugno 2022 | 4 Pas in Doi | Agordo | Dolomiti UNESCO
12 Giugno 2022 | Riva-Ron | Rivamonte Agordino | Dolomiti UNESCO
17 Luglio 2022 | Transcivetta Karpos | Taibon Agordino – Alleghe | Dolomiti UNESCO
25 Luglio 2022 | Vertical KM Col di Lana | Livinallongo del Col di Lana | Dolomiti UNESCO
5 Agosto 2022 | Giro de le Buréle | La Valle Agordina | Dolomiti UNESCO
3 Settembre 2022 | Va Pian ma Riva | Voltago Agordino | Dolomiti UNESCO
Settembre 2022 | Trofeo dei 16 Comuni dell’Agordino | Dolomiti UNESCO
Segui il nostro calendario eventi per tenerti sempre aggiornato sulle manifestazioni sportive del Cuore delle Dolomiti
Moltissimi negozi e noleggi della zona si poi occupano di prodotti specifici per la corsa in montagna come capi tecnici, calzature sportive specificatamente concepite per la corsa in montagna, attrezzatura tecnica (cronometri, cardiofrequenzimetri, altimetri) e molto altro ancora – Amanti della corsa in montagna, vi aspettiamo numerosi!

Se Desmonteghea