Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi (Valparola)

Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi (Valparola)

Agordino Dolomiti

Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi

Livinallongo del Col di Lana | Agordino Dolomiti

 

 

Il Forte Tre Sassi è un forte militare tirolese costruito a partire dalla fine del XIX Secolo dall’Impero Austro-Ungarico sul Passo Valparola, nell’attuale Comune bellunese di Cortina d’Ampezzo e nei pressi del confine col Comune agordino di Livinallongo del Col di Lana (Provincia di Belluno, Regione Veneto).

 

Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi Passo Valparola
Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi

Il Forte Tre Sassi fu concepito come edificio bellico che, analogamente a quelli che sorgono contemporaneamente sul versante italiano delle Dolomiti (Forte di Peden, la Caserma di Forcella Moschesin, il Forte della Tagliata di San Martino) ed ex tirolese (i Forti Ruaz e La Corte), serviva a prevenire eventuali tentativi di invasione straniera nel quadro dell’inasprimento dei rapporti diplomatici tra Regno d’Italia ed Impero Austro-Ungarico verso la fine del XIX Secolo. Allo scoppio della Grande Guerra nelle Dolomiti, il Forte Tre Sassi venne pesantemente bombardato nelle prime fasi del conflitto a e parzialmente distrutto ed abbandonato.

Forte Tre Sassi Valparola

Dopo il difficile recupero, oggi il Forte Tre Sassi al Passo Valparola ospita un interessante Museo della Grande Guerra che è una tappa obbligata per i tantissimi amanti della Grande Guerra nelle Dolomiti, ma anche per chi si appassioni semplicemente di storia e cultura dei Monti Pallidi.

Il Forte Tre Sassi è oggi proprietà delle Regole di Cortina d’Ampezzo ed offre ai visitatori una nutrita collezione di oggetti bellici (armi, strumenti bellici, medicamenti), alcuni molto rari ed interessanti, ed effetti personali dei soldati (uniformi, lettere) che costituiscono una drammatica e vivida testimonianza dell’orribile Prima Guerra Mondiale. Il Museo della Grande Guerra al Forte Tre Sassi è dotato di schermi per la proiezione di materiale audiovisivo che ulteriormente approfondisce lo sviluppo della Grande Guerra nelle Dolomiti ed è stato rimodernato poco tempo fa, ampliando l’esposizione e migliorando l’esperienza di visita.

Abbiamo parlato del Forte e della vicinissima Postazione Edelweiss in occasione della nostra visita in zona e del Giro dei Settsass (clicca qui per leggere l’articolo correlato).

Postazione Edelweiss sul Passo Valparola

Vai a: La Grande Guerra in Agordino

Vai a: Attrazioni storiche in Agordino