Musei in Agordino
Cultura & Storia del Cuore delle Dolomiti
La presente sezione di agordinodolomiti.it è stata concepita per presentare in maniera facile e sinottica una panoramica dell’offerta museale e culturale del territorio agordino, Cuore delle Dolomiti UNESCO. Laddove sia presente una specifica pagina dedicata all’interno del blog, basterà cliccare sulla voce per accedervi e scoprire la proposta in dettaglio. In tutte le voci, ad ogni modo, viene indicato il contatto dell’Ente o dell’Associazione che gestisce lo spazio museale, a cui potete rivolgervi per maggiori informazioni.

Agordo: Museo dell’Ottica e dell’Occhiale – Su prenotazione – Info: Tel. +39 0437 62926 – info@luxottica.com
Agordo: Museo di Geologia, Paleontologia e Mineralogia delle Dolomiti Agordine – Apertura estiva o su prenotazione – Info: Istituto Minerario “U. Follador – A. De Rossi” – Info: Tel. +39 0437 62015 – +39 328 8180959
Arabba: Museo di Storia, Usi, Costumi e Tradizioni della Gente Ladina di Fodom (Museo Etnografico di Livinallongo del Col di Lana) – Info: Tel. +39 0436 7193
Arabba: Andraz Museum presso il Castello di Andraz (Livinallongo del Col di Lana) – Info: Tel. +39 334 3346680 – info@castellodiandraz.it
Canale d’Agordo: MUSAL Museo Albino Luciani – Info: Tel. +39 0437 1948001 – +39 377 9665237 – info@fondazionepapaluciani.com
Canale d’Agordo – Museo della Latteria di Feder – Info: Tel. +39 334 3292191 – +39 320 1195806
Canale d’Agordo – Giardino della Memoria – Entrata gratuita – www.giardinodellamemoria.it
Cencenighe Agordino – Museo degli Scalpellini – Info: Pro Loco Cencenighe: Tel. +39 0437 591549 – prolococencenighe@gmail.com
Colle Santa Lucia: Istitut Cultural Ladin “CESA DE JAN” – Info: Tel. +39 0437 720609 – info@istitutoladino.org
Falcade – Studio Museo Augusto Murer – Info: Tel. +39 0437 599059 – +39 333 3809255 –info@museomurer.it
Gosaldo: Museo Etnografico e del Seggiolaio – Info: +39 0437 68288 – +39 043768433
Colle Santa Lucia: Museo all’aperto della Grande Guerra Lagazuoi – 5 Torri – Info: Tel. +39 0436 2863 – Fax 0436 876700 – lagazuoi5torri@dolomiti.org
La Valle Agordina: Museo Etnografico di La Valle Agordina – Info: Tel. +39 0437 62298
Livinallongo del Col di Lana: Museo Forte Tre Sassi al Passo Valparola – Info: Tel. +39 347 4970781 – info@cortinamuseoguerra.it
Rivamonte Agordino: Centro Visitatori del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – Miniere di Val Imperina – Info: +39 329 0040808 – guide.pnbd@gmail.com
Rivamonte Agordino: Museo dei Seggiolai – In località Tos presso le Scuole Elementari. Apertura da Agosto 2018 (in fase di allestimento): su prenotazione. Ingresso gratuito. Info: +39 347 7827389 – lavedergiuliano49@gmail.com
Rocca Pietore: Museo Marmolada Grande Guerra 3000M in localita’ Serauta sulla Marmolada – Info: Tel. +39 334 6794461 – info@museomarmoladagrandeguerra.com
Selva di Cadore: Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta” – Info, Tel. +39 0437 521068 – inof@museoselvadicadore.it
Selva di Cadore: Museo dei Vigili del Fuoco – Aperto tutti i giovedì di luglio e agosto con visita guidata gratuita dalle 18:00 alle 20:00 – In località Santa Fosca, Selva di Cadore
Taibon Agordino: Museo dei Vigili del Fuoco – Via Andrea Brustolon – Info: Tel. +39 328 5756275 +39 340 4668432 – asspompierivolontariagordo@gmail.com, vvf_volontariagordo@yahoo.it
Taibon Agordino: Museo Etnografico Piazza IV novembre – Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00. Sabato e domenica su prenotazione – Info: Tel. +39 349 5854921

