Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Chiesa di Santa Fosca a Selva di Cadore

Chiesa di Santa Fosca a Selva di Cadore

Chiesa di Santa Fosca a Selva di Cadore

Selva di Cadore | Agordino Dolomiti

 

La Chiesa di Santa Fosca è un edificio di culto cristiano e monumento storico delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO collocata in Val Fiorentina in Provincia di Belluno, Regione Veneto.

 

Chiesa di Santa Fosca a Selva di Cadore, Val Fiorentina, Dolomiti
La Chiesa di Santa Fosca

La Chiesa di Santa Fosca sorge nell’omonima frazione del Comune agordino di Selva di Cadore, a poca distanza dalla sede comunale e dagli impianti di risalita del comprensorio dello Ski Civetta; l’edificio è ben visibile dalla maggior parte della valle e si trova in corrispondenza di un’antica via del ferro che conduceva a Forcella Staulanza.

Per importanza storica e religiosa, la Chiesetta di Santa Fosca è preponderante in Val Fiorentina: si tratta del centro di aggregazione religiosa più antico della valle, anche se non si conosce l’esatta data di fondazione della Chiesa di Santa Fosca. La chiesa viene nominata per la prima volta in un documento ufficiale del 1286.

La Chiesa di Santa Fosca di Selva di Cadore ha subito alcune sostanziali modifiche nel corso della propria storia: nel 1421 fu pesantemente ristrutturata in quanto versava in condizioni di abbandono; nel biennio tra il 1454 e il 1456 fu invece aggiunto il campanile, che fu poi innalzato al livello attuale nel 1762 e subì nello stesso periodo un altro importante restauro.

L’ultimo restauro importante è di qualche anno fa, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

 

 

Chiesa di Santa Fosca

Descrizione & Opere

 

La Chiesetta di Santa Fosca è un monumento piuttosto celebre fra i conoscitori delle Dolomiti UNESCO. Un pò per la forma particolare, un pò per la posizione ai piedi di Pelmo, Civetta e Cernera, questa chiesetta è una delle mete culturali più conosciute ed immortalate della Provincia di Belluno.

La struttura è piccola e compatta, con chiare influenze gotico-alpine. Frontalmente, la Chiesa di Santa Fosca presenta un particolarissimo arco a sesto acuto all’ingresso, un rosone e due famosi affreschi che riporano le figure di Santa Fosca e di San Cristoforo. Il campanile è caratterizzato dalla forma a cipolla ed è rivestito completamente in tegole in legno, così come il tetto della chiesa.

Internamente, la chiesa di Santa Fosca presenta un’unica navata ed è riccamente decorata con affreschi a tema agiografico, statue sacre e da un opulento altare in legno, attribuito al celebre Andrea Brustolon.

Chiesa di Santa Fosca Dolomiti
Dettaglio della Chiesa di Santa Fosca

Turismo & Cultura

 

La Chiesa di Santa Fosca a Selva di Cadore è un edificio di culto attualmente in utilizzo, anche se la maggior parte delle funzioni del Comune si svolgono nell’attual chiesa principale della valle, quella di San Lorenzo. Santa Fosca ospita comunque ancora funzioni religiose.

Le visite al bene culturale sono possibili previa prenotazione ai contatti della Pro Loco Val Fiorentina (vedi in calce); tutte le informazioni aggiuntive sono reperibili agli stessi contattati.

 

Informazioni turistiche:

Pro Loco Val Fiorentina
Tel. 0437 720243
info@valfiorentina.it

Vai a: Attrazioni Storiche in Agordino