Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Casa delle Regole di Canale d'Agordo

Casa delle Regole di Canale d'Agordo

La Casa delle Regole

Canale d’Agordo | Agordino Dolomiti

 

 

La Casa delle Regole è un edificio storico risalente al 17° Secolo collocata nel Comune di Canale d’Agordo in Val Biois, Provincia di Belluno, Regione Veneto.

 

Casa delle Regole Canale d'Agordo Dolomiti

La Casa delle Regole di Canale d’Agordo è situata nella piccola ma suggestiva piazzetta della frazione di Tancon (a circa 200 metri da Piazza Papa Luciani) e sembra risalire al 1640, data riportata sotto l’architrave dell’edificio sulla facciata esterna. Ciò nonostante, non si esclude che la struttura originaria fosse antecedente a questa data, come emerso dai restauri degli edifici annessi alla Casa delle Regole.

La funzione della Casa delle Regole era in passato, come dice il nome stesso, quella di luogo d’assemblea per i rappresentanti della Regola di Forno de Canal, i cosiddetti “Capi Colmèl” [capifrazione]. In questo edificio si tenevano le riunioni dei rappresentanti frazionali che deliberavano su vari temi legati all’amministrazione pratica del territorio comunale di Canale d’Agordo. La Regola di Forno de Canal apparteneva alle Regole di Soprachiusa (vedi sezione Storia dell’Agordino) ed era un sistema di gestione territoriale in uso presso le zone dolomitiche sottoposte alla Serenissima Republica di Venezia dal 1411 al 1806.

Casa delle Regole di Canale d'Agordo

Esternamente, la Casa delle Regole di Canale d’Agordo appare riccamente affrescata a livello del primo piano. Gli affreschi della facciata sono a tema religioso; è inoltre presente il quadrante di un’antica meridiana sulla parte sinistra dell’edificio.

La Casa delle Regole è rimasta un bene di proprietà pubblica che viene amministrato dal Comune di Canale d’Agordo. Durante l’anno non sono rare le occasioni per potervi accedere, in quanto la struttura ospita spesso mostre e qualche conferenza e non esclude la possibilità di visite per gruppi e scolaresche previa prenotazione ai contatti della Pro Loco Canale d’Agordo (riportati qui in calce). Si segnala anche nel retro dell’edificio la presenza del Giardino della Memoria, uno spazio museale gratuito dedicato ai Caduti della Campagna di Russia 1941-1943.

Casa delle Regole Canale d'Agordo
La Casa delle Regole e la piazzetta di Tancon
Casa delle Regole Canale d'Agordo
Dettaglio del Giardino della Memoria vicino alla Casa delle Regole di Canale d’Agordo

Informazioni turistiche:

Pro Loco Canale d’Agordo
Tel. +39 0437 1948030
E-mail: info@prolococanale.it

Vai a: Attrazioni storiche del territorio agordino

Leggi il nostro articolo: a Spasso per Canale d’Agordo

Vai a: Storia dell’Agordino