Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Rifugio Torrani | Agordino Dolomiti

Rifugio Torrani | Agordino Dolomiti

Rifugio Torrani

Val di Zoldo | Dolomiti UNESCO

 

 

Il Rifugio Maria Vittoria Torrani (2984 m.) è senza ombra di dubbio una delle strutture ricettive più estreme delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO; situato infatti a circa 240 metri dalla vetta della Grande Civetta (la cima del Monte Civetta), ad una quota prossima ai 3000 metri, il Rifugio Torrani si colloca in località Pian de la Tenda nel territorio del Comune zoldano di Val di Zoldo, in posizione incredibilmente panoramica e aerea.

 

Abbiamo deciso di includere il Rifugio Torrani nella lista dei rifugio alpini agordini anche se situato in territorio della vicina Val di Zoldo; i motivi della nostra scelta sono ovviamente la vicinanza territoriale delle nostre località a quelle della Val di Zoldo (entrambe in Provincia di Belluno, Regione Veneto), il prestigio del rifugio stesso e la collocazione istituzionale del Monte Civetta, a cavallo appunto tra Agordino e Zoldano.

 

Il Rifugio Torrani è un riparo minimale ma accogliente, funzionale ed assolutamente necessario in questo luogo; l’ambiente alpino estremo e la repentinità con cui variano le condizioni climatiche in alta montagna rendono il Torrani una vera e propria sfida dell’uomo alla natura ed un punto d’appoggio preziosissimo per tutti gli alpinisti diretti alla cima del Civetta (3220 m.). Edificato a partire dal 1938 per iniziativa di Attilio Tissi, il Rifugio Torrani è stato oggetto nel 1991 e nel recentemente nel biennio 2017-18 di opere di ammodernamento e miglioramente; durante la stagione di apertura, che dato l’ambiente d’alta montagna coincide per forza di cose con i mesi estivi, il Rifugio Torrani offre possibilità di alloggio per 18 persone in cuccetta ed un’ottima cucina casalinga, semplice ma ancora di più apprezzata data la quota ed il luogo.

Gestito da anni dal carismatico Venturino De Bona, grande alpinista ed appassionato della zona che sulle vie d’arrampicata del Civetta ha trascorso anni interi, il Torrani è una meta obbligata per chiunque transiti per la cima del Civetta; tappa obbligatoria della Via Normale, la ferrata che collega il Passo del Tenente alla cima del Civetta, il Rifugio Torrani può essere anche una sosta gradita per gli alpinisti impegnati sulla “parete delle pareti” (la nord-ovest del Civetta, il “regno del VI grado”) e per chi proviene dalle ferrate Tissi e Alleghesi. Segnaliamo comunque che, per qualsiasi via si provenga, il Torrani è una meta molto dura e che richiede grande attenzione, assenza di vertigini e dimestichezza con l’ambiente alpino; sconsigliamo questa meta a principianti, famiglie con bimbi piccoli, anziani ed ospiti in condizioni fisiche non eccellenti. Per chi desideri raggiungere il Torrani e la cima del Civetta senza doversi preoccupare troppo, il nostro consiglio è sempre e comunque quello di rivolgersi ad una Guida Alpina professionista esperta del luogo.

Dalla vicina cima del Civetta il panorama che si gode sulle vette delle Dolomiti UNESCO è uno dei più completi e aerei della zona; particolarmente bello al tramonto e all’alba, il Torrani è una di quelle mete che ci sentiamo di consigliare a tutti gli appassionati di alpinismo che siano alla ricerca di una sfida alpina nuova e coinvolgente da vivere nel Cuore delle Dolomiti.

 

Informazioni:

Rifugio Maria Vittoria Torrani, tel. +39 0437 789150, vdebona@libero.it
Ufficio Turistico di Zoldo Alto, tel. +39 0437 789145, turismo@valdizoldo.net
Ufficio Turistico di Alleghe, tel. +39 0437 523333, consorzio@alleghe.info

 

Il Rifugio Torrani nei pressi della vetta del Civetta

 

Torna a: Rifugi in Agordino