Passo Staulanza
Tutta l’imponenza del Pelmo a portata di mano
Il Passo Staulanza (altitudine: 1773 m) è uno spettacolare valico alpino, tra i più affascinanti dell’Agordino, situato a ridosso della poderosa mole del Monte Pelmo (1° Sistema Ufficiale delle Dolomiti riconosciuto e tutelato dalla Fondazione UNESCO Dolomiti) che congiunge la Val di Zoldo nello Zoldano con la Val Fiorentina in Alto Agordino, collegando direttamente i Comuni di Val di Zoldo e Selva di Cadore.
La caratteristica più interessante del Passo Staulanza è, come si è detto, la stupenda prospettiva che offre del Monte Pelmo (Sistema Pelmo – Croda Da Lago), una delle cime più famose e facilmente riconoscibili delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, sia sul versante rivolto verso la Val Fiorentina che in quello che dà sulla Val di Zoldo.
Il Passo Staulanza è meta turistica apprezzata e visitata tanto in estate quanto durante la stagione invernale; in estate, gli ospiti del Passo Staulanza hanno a disposizione molti sentieri per stupende escursioni nelle Dolomiti UNESCO (il Passo Staulanza è meta di transito dell‘Alta Via delle Dolomiti 1, ed è possibile raggiungere facilmente a piedi l’altopiano di Mondeval o in pochi chilometri la località di Palafavera) e numerose possibilità legate all’arrampicata sportiva; in inverno, sul versante rivolto verso la Val Fiorentina sorge il Centro Fondo Peronaz nei pressi del Rifugio Aquileia, mecca degli amanti dello sci nordico della zona. Numerosi rifugi, sparsi in tutta l’area del passo, rendono lo Staulanza una meta piacevole per una splendida giornata di sport o relax nelle Dolomiti UNESCO. In cima al passo i visitatori trovano invece il Rifugio Passo Staulanza, accogliente struttura ricettiva che offre accoglienza ed ottimi piatti tipici in un ambiente alpino veramente meraviglioso ed imponente.