Passo Falzarego
Dolomiti Patrimonio UNESCO
Il Passo Falzarego (o Passo di Falzarego, 2105 metri s.l.m.) è un valico alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato in Provincia di Belluno, Regione Veneto.

Il Falzarego è un passo delle Dolomiti tra i più celebri e frequentati della zona dei Monti Pallidi; il valico alpino mette in comunicazione la Valle di Fodom in Agordino (con il Comune di Livinallongo del Col di Lana) e l’Ampezzano (nel territorio comunale della celebre località turistica di Cortina d’Ampezzo).
La denominazione del passo deriverebbe dall’antico ladino Falza Rego, ovvero “falso re”, un nome probabilmente legato alle celebri leggende del ciclo di Fanes.
Situato tra le cime delle Dolomiti Settentrionali (5° dei 9 sistemi ufficialmente riconosciuti e tutelati dalla Fondazione Dolomiti UNESCO), il Passo Falzarego è un vero gioiello naturale in quota: dai diversi punti di questo affascinante valico alpino si godono infatti emozionanti vedute sulle cime di questo famosissimo sistema dolomitico: il Lagazuoi, il Sass de Stria, le Cinque Torri, le Tofane (nonché su molte cime delle Dolomiti dei sistemi limitrofi, come quello della Marmolada, il sistema Pelmo – Croda da Lago, l’affascinante Gruppo del Nuvolau, i Settsass e molte altre ancora).
Famoso resort invernale della vallata ampezzana, il Passo Falzarego è interessato da moltissimi impianti di risalita del Dolomiti Superski, nonché dal passaggio dello Ski Tour della Grande Guerra 1915-18 (Gebirgsjäger-Skitour), ed offre alcune delle piste da sci tra le più famose delle Dolomiti della Ski Area 5 Torri.
Drammatico campo di battaglia tra Regno d’Italia e la coalizione Tedesco-Austroungarica durante la Grande Guerra, il Passo Falzarego è ancora oggi ricchissimo di testimonianze storiche del periodo bellico; famosissime sono le gallerie belliche di Punta Berrino sul Lagazuoi, meta ogni anno di decine di migliaia di escursionisti. La pratica cabinovia Falzarego – Lagazuoi permette inoltre anche agli ospiti meno sportivi di muoversi agilmente in questo terreno storico della zona.

Famoso anche in estate per essere bello e tosto da percorrere, il Passo Falzarego è un must anche fra i ciclisti ed i motociclisti che scelgono le Dolomiti per le loro uscite estive. Il Falzarego è una delle tappe della celebre Maratona dies Dolomites ed ospita spesso tappe del Giro d’Italia. Tra le manifestazioni automobilistiche più celebri che interessano il Falzarego, ricordiamo la storica Coppa d’Oro delle Dolomiti.
Dalla cima del Passo Falzarego si stacca la strada per il famoso Passo Valparola, il collegamento naturale tra le valli di Fodom e Ampezzo sul lato veneto e la Val Badia sul lato altoatesino.