Lago di Fedaia
Val Pettorina | Agordino Dolomiti
Il Lago di Fedaia è un lago alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO collocato sulla sommità del Passo Fedaia ai piedi della Marmolada, la Regina delle Dolomiti, tra il Comune bellunese di Rocca Pietore in Val Pettorina (Agordino) e il Comune trentino di Canazei in Val di Fassa.


Il Lago di Fedaia, risultato della creazione dell’omonima diga sulla base di uno specchio d’acqua preesistente, è un’attrazione molto amata e condivisa sui social dagli ospiti che visitano il Cuore delle Dolomiti, soprattutto all’alba ed al tramonto, quando la Marmolada si tinge delle calde sfumature dell’Enrosadira. In loco ci sono posti per parcheggiare, bar e ristoranti e si può compiere il giro del lago su comoda passeggiata praticamente priva di dislivello, adatta quindi alle famiglie ed agli ospiti meno sportivi ma comunque alla ricerca di una bella e panoramica passeggiata.
Il Lago di Fedaia è molto famoso anche per essere ben visibile dal famosissimo Viel dal Pan, il sentiero escursionistico a cavallo tra Agordino e Val di Fassa che transita proprio di fronte alla Marmolada, nonché dallo splendido Sentiero Geologico di Arabba (itinerario escursionistico e culturale che abbraccia la prospiciente Catena del Padon). Sul versante bellunese del lago, si gode inoltre di una meravigliosa vista sul Monte Civetta, immortalato da questa posizione in migliaia di scatti.
Benché possa apparire attraente in tal senso, è bene rimarcare che il Lago di Fedaia non è balneabile, a causa ovviamente della presenza degli impianti idroelettrici della diga che rendono pericolosa la balneazione. Si invita pertanto tutti gli ospiti a rispettare le regole ed il luogo, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
