Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
El Cor (Cuore di Dolomia) - Dolomiti

El Cor (Cuore di Dolomia) - Dolomiti

El Cor

Il vero Cuore delle Dolomiti a Taibon Agordino | Agordino Dolomiti

 

El Cor” (“Il Cuore” in dialetto agordino) è uno spettacolare arco di Dolomia a forma di cuore situato sulla Pala dei Balconi (Pale di San Martino, 3° dei 9 Sistemi delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO), sulla porzione di monte che sovrasta la splendida Val d’Angheraz nel territorio del Comune di Taibon Agordino, Provincia di Belluno, Regione Veneto.

 

Probabilmente una delle attrazioni più famose della Conca Agordina (seppur praticamante sconosciuto al grande pubblico, per i motivi che vedremo qui di seguito) e potente e rappresentativo simbolo dell’intero territorio Agordino, El Cor è una di quelle attrazioni che si devono assolutamente vedere dal vivo almeno una volta nella vita.

Pur essendo gli Agordini ben consci dell’unicità dell’attrazione (non capita spesso infatti di imbattersi in un cuore naturale perfettamente formato e collocato in uno scenario tanto suggestivo ed imponente quanto selvaggio), i sentieri che portano al Cor non sono segnati se non spartanamente e sono anche piuttosto impegnativi. Questa scelta, a volte discussa, dipende da due fattori: da un lato, la pericolosità del sentiero in sè, che impone grande attenzione e buona preparazione atletica. Si vuole prevenire che il sentiero venga percorso dall’ospite inesperto e che sia accessibile al turismo di massa per evitare incidenti potenzialmente anche molto gravi. Il secondo motivo, apparentemente più egoistico ma anch’esso ben motivato, è giustificato dal desiderio di preservare il più possibile El Cor da comportamenti non sempre rispettosi a cui si assiste purtroppo frequentemente nei luoghi più frequentati; essendo la struttura de El Cor piuttosto fragile (non mancano le polemiche con chi ci sale sopra e posta le foto sui social), si vuole cercare di tenere il luogo il più possibile incontaminato e preservarlo il più a lungo possibile.

Essendo comunque un’attrazione di grande impatto, unica in tutto il panorama delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, non mancano le possibilità di raggiungere e visitare El Cor anche per chi non conosca il sentiero: numerose Guide Alpine locali, sia trentine (data la vicinanza al confine dell’attrazione, che comunque, è giusto ricordarlo, è interamente e fieramente Agordina e Bellunese), sia bellunesi offrono servizio di accompagnamento dei clienti alla volta dell’attrazione. Tra le Guide Alpine che conosciamo e che consigliamo ai nmostri lettori a chi fosse eventualmente interessato a farsi accompagnare in tutta sicurezza a El Cor, segnaliamo i nostri amici di InDolomites – Mountain & Yoga che da anni portano avanti un encomiabile lavoro di promozione del nostro territorio e che sono sicuramente i più qualificati per questo tipo di servizio (contatti qui sotto).

Al di là delle oggettive difficoltà di avvicinamento (lo ripetiamo ancora: non è un’escursione adatta proprio a tutti, pur non essendo una meta irraggiungibile), El Cor rimane a tutti gli effetti una delle attrazioni più particolari ed affascinanti delle Dolomiti; avendone la possibilità, una visita a El Cor è sicuramente un’esperienza che consigliamo a tutti gli amanti dei nostri bellissimi Monti Pallidi.

Informazioni turistiche:

Ufficio Turistico di Agordo Tel. +39 0437 62105 E-mail: ufficioturistico@agordo.net

Servizio di accompagnamento (Guide Alpine qualificate)

InDolomites | Mountain & Yoga – Clicca qui

Vai a: Attrazioni naturali in Agordino