Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Piz Zorlet (Dolomiti)

Piz Zorlet (Dolomiti)

Piz Zorlet

San Tomaso Agordino | Agordino Dolomiti

 

Il Piz Zorlet (2378 metri s.l.m.) è una vetta delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO appartenente al Sottogruppo della Catena dell’Auta ed al Gruppo della Marmolada. Questa cima delle Dolomiti si colloca nel territorio comunale di San Tomaso Agordino e divide la parte bassa del Val Cordevole dalla Val Pettorina (Comune di Rocca Pietore).

 

Piz Zorlet Dolomiti
Piz Zorlet e Forcella Valbona
Piz Zorlet Dolomiti
Piz Zorlet e Costoia (San Tomaso Agordino)
Piz Zorlet Dolomiti
Piz Zorlet in autunno
Piz Zorlet Dolomiti
Piz Zorlet dalle pendici del Sasso Bianco

Splendida cima della Catena dell’Auta, il Piz Zorlet domina con la sua figura appuntita le frazioni alte del meraviglioso Comune di San Tomaso Agordino, una perla che racchiude intatti stupendi retaggi dell’epoca agricola delle Dolomiti UNESCO e che, per la sua essenza vera ed sostanzialmente poco modificata recentemente, si caratterizza come uno dei borghi rurali dolomitici più interessanti e meno commerciali dei Monti Pallidi.

Il Piz Zorlet è diviso dalle Cime di Pezza dalla Forcella di Valbona (2196 metri s.l.m.), mentre Focella La Sc-iota (o Sc-iouta, nome che il luogo assume in Val Pettorina, 2021 metri s.l.m.) lo separa dal vicino Sasso Bianco (o Sass Bianc in dialetto Agordino). Il Piz Zorlet è circondato da una serie di bellissimi sentieri escursionistici (Sentiero CAI 685, Sentiero CAI 623, Triòl de la Locia e l’Alta Via dei Pastori, un itinerario plurigiornaliero che abbraccia la splendida Val Biois).

Piz Zorlet
Civetta, Pelsa, Moiazza e Pelmo dalla cima del Piz Zorlet

L’escursione alla cima si effettua su traccia segnata (non sentiero CAI) sia sul versante di San Tomaso Agordino che su quello di Rocca Pietore; alla salita al Piz Zorlet abbiamo dedicato un articolo del nostro blog (clicca qui). Dalla sommità del Piz Zorlet si ammirano da posizione privilegiata le cime della Catena dell’Auta, nonché Fop e la Marmolada; sul versante opposto della Val Cordevole troneggiano Civetta, Pelsa e Pelmo, tra le altre. Ma la posizione centrale del rilievo, sovrastante la congiuntura tra Val Biois, Val Cordevole, Val Pettorina e Conca Agordina permette di ammirare bene moltissime altri gruppi dolomitici, ad esempio le Pale di San Martino, i Monti del Sole, le cime settentrionali del Gruppo della Marmolada e molte altre.

Alle pendici del Piz Zorlet si trova la frazione di Canacede di San Tomaso Agordino, stazione di partenza della Zipline Civetta, la zipline più alta delle Dolomiti. Meravigliosi boschi di larici alle pendici del monte risaltano particolarmente nella stagione autunnale, con uno spettacolo di colori assolutamente da ammirare.

Piz Zorlet

Piz Zorlet

Piz Zorlet
Marmolada dal Piz Zorlet
Piz Zorlet
Piz Zorlet in autunno
Zipline Civetta
Piz Zorlet
Marmolada dal Piz Zorlet

 

Vai a: Le Dolomiti in Agordino