Ski Civetta
Tra Civetta e Pelmo nel Cuore delle Dolomiti
Apertura dichiarata stagione 2022/2023: 4 Dicembre*
*condizioni metereologiche e cause di forza maggiore permettendo
Ski Civetta
La Ski Area più estesa del Veneto
Lo Ski Civetta è uno dei 12 comprensori sciistici del celebre consorzio transregionale Dolomiti Superski, società consortile che raggruppa la quasi totalità degli impianti di risalita del territorio dolomitico. Questa divertente e colorata ski area delle Dolomiti prende il nome dal famosissimo Monte Civetta e si trova in prossimità di un’altra cima dolomitica celebre in tutto il mondo, ovvero il Monte Pelmo; Pelmo e Civetta sono pertanto i simboli più potenti del comprensorio più grande della Regione Veneto.
Lo Ski Civetta si colloca in territorio Agordino (con la località di Alleghe in Val Cordevole e Selva di Cadore in Val Fiorentina) e nella contigua Val di Zoldo (con le località di Palafavera e di Pecol, entrambe nel Comune di Val di Zoldo), valli dolomitiche della Provincia di Belluno.
Il Monte Civetta (classificazione Fondazione Dolomiti UNESCO: 3° Sistema Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine; classificazione SOIUSA: Dolomiti Agordine o Dolomiti di Zoldo) è probabilmente una tra le più famose e riconoscibili cime delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO e contribuisce senza dubbio alla spettacolarità del panorama dolomitiche che si gode nel comprensorio Ski Civetta (fu definito dal giornalista e scrittore Dino Buzzati “la muraglia più bella delle Alpi” e da Amelia B. Edwards “la montagna più ideale e maestosa che avessi mai visto”). Il vicinissimo Monte Pelmo, anche noto come “caregòn del Padreterno” [“Trono di Dio”] (classificazione Fondazione Dolomiti UNESCO: Sistema 1 Pelmo – Croda da Lago; classificazione SOIUSA: Gruppo del Pelmo), conferisce al panorama un ulteriore tocco di grandiosità ed imponenza, come solo le Dolomiti sanno fare.


Ski Civetta
Dotazioni & Offerta Sciistica
Fondato nel 1982, lo Ski Civetta si presenta come un comprensorio dinamico ed accogliente, adatto ai giovani (dai quali è amatissimo soprattutto per gli eventi invernali) ed alle famiglie.
Membro del superconsorzio transregionale Dolomiti Superski (del quale rappresenta la propaggine più meridionale), lo Ski Civetta è dotato di 23 efficienti impianti di risalita e di ben 43 piste per un totale di 73 chilometri di splendide piste da sci, sempre perfettamente preparate come impongono gli altissimi standard qualitativi del Superski. Il comprensorio dello Ski Civetta è dotato di impianto per l’innevamento programmato che assicura copertura nevosa per buona parte della stagione invernale. Lo Ski Civetta dispone di 5 campi scuola destinati agli sciatori principianti e ben 5 diverse Scuole Sci. Il comprensorio dello Ski Civetta offre la possibilità di sciare anche di sera sulle piste della Val di Zoldo grazie ad uno straordinario sistema di illuminazione che rischiara a giorno le fantastiche piste Foppe e Cristelin per un totale di 5 km di piste illuminate. 17 accoglienti rifugi e ristoranti sulle piste completano l’offerta turistica di questa meravigliosa ski area delle Dolomiti.
Lo Ski Civetta è uno dei comprensori interessati dallo Ski Tour della Grande Guerra – Gebirgsjäger-Skitour di Dolomiti Superski ed è servito da un efficiente sistema di collegamento tramite skibus al comprensorio Arabba-Marmolada ed alle piste del comprensorio Lagazuoi – 5 Torri.


Ski Civetta
Resort invernale ed estivo
Per quanto riguarda l’offerta di accoglienza turistica e svago, lo Ski Civetta si compone delle località turistiche delle tre valli contigue che abbracciano il Monte Civetta: la Val Cordevole con la località turistica di Alleghe, la Val Fiorentina con Selva di Cadore (e Colle Santa Lucia) e la Val di Zoldo con Palafavera ed il Comune di Val di Zoldo (precedentemente Zoldo Alto e Forno di Zoldo).
La maggior concentrazione concentrazione di alberghi si trova nei centri di Alleghe, Pescul e Zoldo Alto, ma ci sono moltissimi Garnì, B&B ed appartamenti sparsi in tutta la zona del comprensorio. Si tratta di piccoli centri urbani di montagna sparpagliati in varie frazioni posizionate a ridosso delle montagne, ne consegue che generalmente sono l’ideale per chi cerchi un resort con pace e tranquillità rispetto a chi cerchi la vita mondana. Cortina d’Ampezzo è comunque a pochi minuti di strada e non mancano anche nello Ski Civetta i locali dove far festa, soprattutto nelle stagioni estive ed invernali.

Ski Civetta
Accessi al comprensorio
Alleghe:
L’accesso si trova in centro al paese di Alleghe ed è ben visibile percorrendo la Strada Regionale 203. Si tratta di un punto d’accesso particolarmente comodo per chi risiede negli alberghi del centro, in quanto si può uscire dall’hotel sci alla mano e raggiungere la cabinovia in pochi secondi.
Selva di Cadore:
L’accesso si trova nella località Pescul, ultima frazione di Selva di Cadore prima del Passo Staulanza in direzione della Val di Zoldo.
Palafavera:
L’accesso si trova in località Palafavera subito dopo aver superato il Passo Staulanza in direzione della Val di Zoldo.
Val di Zoldo:
L’accesso di trova in centro alla frazione di Pecol nel Comune di Zoldo Alto in Piazza Rodolfo Balestra.
Ski Civetta in snowboard:
Alleghe Central Park
Lo snowpark di Alleghe, l’Alleghe Central Park, si trova sulle piste di Alleghe ai Piani di Pezzè nei pressi del Rifugio Grande Baita Civetta e del Rifugio Baita Scoiattolo; lo snowpark Alleghe Central Park è servito dalla seggiovia 4 posti Baby e dallo Skilift Mariaz.
L’Alleghe Central Park si configura come un divertente snowpark per riders di abilità medio-basse con jump accessibili, rail e curbs piuttosto facili e naturalmente il Big Air Bag, il materasso gonfiabile gigante con cui allenarsi nelle rotazioni prima di provare i trick sui jump. L’Alleghe Central Park si compone di due linee: un’area Medium con kicker da 3 e 8 metri ed un’area Small con piccoli jump e rail. Il park è solitamente pronto verso metà gennaio.
Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18
Lo Ski Civetta è una delle tappe del famoso Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18 (pubblicizzato nelle nazioni germanofone come Gebirgsjägerskitour 1915-18), uno dei sue skitour del Dolomiti Superski.
Lo ski tour della Grande Guerra interessa lo Ski Civetta assieme ai comprensori di Cortina d’Ampezzo, Alta Badia e Arabba-Marmolada; il Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18, concepito e realizzato da Silvano Rudatis di Alleghe, abbraccia il Col di Lana, il rilievo simbolo della Grande Guerra nelle Dolomiti, ed è il frutto della collaborazione tra più valli delle Dolomiti.
Ski Civetta | Rifugi & Eventi
L’offerta sciistica della ski area Ski Civetta è completata da 18 meravigliosi rifugi ed aprés-ski in tipico stile dolomitico che offrono agli ospiti i deliziosi piatti della gastronomia locale e da eventi partecipatissimi quali il celebre Alleghe Splash Party, la festa di chiusura della stagione invernale che ogni anno richiama ai Piani di Pezzè migliaia di spettatori, o la Giornata Europea del Gelato Artigianale che si svolge sulle piste di Zoldo ogni 24 Marzo; in stagione non mancano mai test dei materiali (Nordica Ski Tour, Tour delle Alpi) e grossi eventi itineranti (Ricola Winter Tour, Burn Vertical Tour) e tour enogastronomici come Baite Aperte.
Ski Civetta | Piste da Sci
– Alleghe:
Forcella Alleghe [Pista Blu]
Coldai [Pista Blu]
Campo Scuola Mariaz [Pista Blu]
Baby Cabinovia [Pista Blu]
Collegamento cabinovia Alleghe – Piani PezzË [Pista Blu]
Coldai [Pista Rossa]
Rientro [Pista Rossa]
Ru de Porta [Pista Rossa]
Campo Scuola Baby [Pista Blu]
Nera [Pista Nera]
Lavadoi [Pista Rossa]
Pian dei Sec [Pista Blu]
Baldi [Pista Blu]
Belamont 1 [Pista Blu]
Belamont 2 [Pista Rossa]
Fernazza [Pista Blu]
Civetta [Pista Rossa]
Azzurra [Pista Blu]
Roa Bianca [Pista Blu]
Pelmo [Pista Blu]
– Palafavera:
Cornia [Pista Blu]
2000 [Pista Rossa]
Duell [Pista Rossa]
– Selva di Cadore:
Le Ciaune [Pista Blu]
Fertazza [Pista Rossa]
Col Fioret [Pista Blu]
Forcella Pecol [Pista Blu]
Forcella Pecol 2 [Pista Blu]
Fontana Fredda [Pista Blu]
Campo Scuola S. Fosca [Pista Blu]
Cima Fertazza sx [Pista Nera]
Salere [Pista Rossa]
Fertazza [Pista Rossa]
Bait [Pista Rossa]
– Val di Zoldo:
Campo Scuola Palma [Pista Blu]
Casot [Pista Blu]
Della Grava [Pista Blu]
Crep [Pista Rossa]
Campo Scuola “Campetto” [Pista Blu]
Raccordo Casot [Pista Rossa]
Palma [Pista Rossa]
Valgranda [Pista Rossa]
Laghetto [Pista Nera]
Foppe [Pista Nera – Pista illuminata]
Cristelin 1 [Pista Rossa]
Cristelin 2 [Pista Rossa – Pista illuminata]
Lendina [Pista Blu]
Le Coste [Pista Rossa]
Campo Scuola Campetto [Pista Blu]
Grava 2 [Pista Rossa]
Totale Piste Blu: 38%
Totale Piste Rosse: 54%
Totale Piste Nere: 8%
Ski Civetta | Parchi Gioco & Kindeheim
Ally Farm Alleghe
Zoldo Palma Ice Village
Pian del Crep
Parco Divertimenti Mignolo

RIVENDITE E PUNTI VENDITA DEGLI SKIPASS SKI CIVETTA
ALLEGHE:
a) Alleghe Funivie S.P.A.
Indirizzo: Corso Venezia, 3
32020 Alleghe (BL)
b) Ski Civetta Caprile
Indirizzo: Via Col di Lana
32020 Alleghe (BL)
VAL FIORENTINA:
Valfiorentina S.P.A.
Indirizzo: Località Pescul
32020 Selva di Cadore (BL)
VAL DI ZOLDO
a) Palafavera S.P.A.
Indirizzo: Località Palafavera
32010 Zoldo Alto (BL)
b) Val di Zoldo Funivie S.P.A.
Indirizzo: Piazza Rodolfo Balestra, 1
32010 Zoldo Alto (BL)
CONTATTI – UFFICIO INFORMAZIONI SKI CIVETTA
La sede del Consorzio Impianti a Fune Civetta è collocata in Via Col di Lana a Caprile (Alleghe) in prossimità dell’incrocio in centro alla frazione; questo ufficio è il luogo adatto per ottenere tutte le informazioni sul comprensorio e sulle offerte dello Ski Civetta.
Informazioni turistiche:
Consorzio Impianti a Fune Ski Civetta
Tel. 0437 721376
info@skicivetta.com