Sciare ad Arabba
Nel Cuore del Dolomiti Superski
Arabba è uno degli ski resort più conosciuti del Dolomiti Superski e delle Dolomiti in generale; questa splendida stazione sciistica bellunese costituisce la punta di diamante dell’offerta sciistica in Agordino. In questa sezione tutte le informazioni importanti da sapere per sciare ad Arabba.
Arabba è una frazione del Comune agordino di Livinallongo del Col di Lana; il territorio comunale coincide in buona parte a quello della Valle di Fodom, area geografica del territorio agordino e bellunese che identifica la popolazione, la cultura e la lingua di Livinallongo.
Sebbene tutto il Comune di Livinallongo del Col di Lana presenti una spiccata vocazione turistica, è ad Arabba che questa attitudine si fa più esplicita: la località racchiusa tra la Catena del Padon, il Sella e le Dolomiti Settentrionali presenta infatti un numero sorprendente di strutture ricettive, alcune delle quali tra le più belle e prestigiose del territorio agordino, una ricca gamma di servizi turistici e, durante le stagioni di massimo afflusso turistico, una vitalità assolutamente sorprendente per una piccola frazione racchiusa tra i monti.
Sciare ad Arabba | Il Comprensorio
Aderendo al consorzio Dolomiti Superski, le piste di Arabba sono uniformate allo standard richiesto in termini qualitativi e di sicurezza: parliamo quindi di livelli altissimi che non temono paragoni in Europa e nel mondo. Sciare ad Arabba significa poter contare ogni giorno su piste perfettamente fresate (operazione che viene effettuata quotidianamente prima dell’apertura degli impianti), su standard di sicurezza in pista e di primo soccorso tra i più all’avanguardia, sull’offerta sciistica più completa al mondo, che vanta un totale di 1250 chilometri di piste e 450 impianti di risalita disposti su 12 meravigliose valli dolomitiche.
L’abitato di Arabba si posiziona a metà tra due parti dell’omonimo comprensorio: verso la Marmolada si erge Portavescovo con l’omonima funivia, mentre in direzione del Sella si trova la parte Burz del comprensorio.
Sebbene presentate in tempi recenti si propongono come due unità separate (Arabba e Marmolada), i comprensori sciistici di Livinallongo del Col di Lana e di Rocca Pietore appartengono alla medesima ski area, ovvero Arabba – Marmolada. Acquistando lo skipass di Arabba si scia infatti anche sulla Marmolada (e quindi sulla pista da sci più lunga del Dolomiti Superski, “La Bellunese”), e questo è valido anche viceversa.
Le piste di Arabba sono collegate a quelle della Marmolada tramite il Passo Padon, dove gli impianti permettono facilmente agli sciatori di transitare in entrambi i sensi.
Sciare ad Arabba | Sellaronda
Sebbene sin dagli Anni ’60 Arabba sia votata all’accoglienza turistica, è con il collegamento sciistico alle contigue Val di Fassa e Val Badia che il turismo (soprattutto invernale, ma non solo) in Valle di Fodom ha registrato un incredibile incremento. Dopo il completamento della rete impiantistica che circonda il Massiccio del Sella, il famoso Sellaronda, Arabba si è ritrovata al centro dell’azione per quanto riguarda il turismo sciistico nelle Dolomiti, crescendo e prosperando fino ad assumere l’aspetto attuale, ovvero quello di una moderna e dinamica stazione sciistica europea. Ed il tutto, è bene ricordarlo, nonostante la disparità di mezzi che caratterizza da dicotomia Belluno e Trentino – Alto Adige.
Chiunque venga in Dolomiti per sciare prova almeno una volta il Sellaronda, e di conseguenza transita anche in Valle di Fodom e quindi in Agordino. Virtualmente (poiché il tempo a disposizione non lo consente) si accede dal Sellaronda a 400 chilometri di piste; si tratta quindi del cuore del Dolomiti Superski e quindi il centro dello sci alpino quantomeno nelle Alpi Orientali.
Per accedere al Sellaronda è necessario acquistare non lo skipass di valle ma, ovviamente, uno skipass giornaliero Dolomiti Superski, valido in tutte e 12 le valli del consorzio.
Sciare ad Arabba | Servizi
Comprensorio sciistico moderno e dinamico, Arabba offre un’interessante gamma di servizi dedicati ai tantissimi ospiti del comprensorio. Partendo dai servizi in pista, standardizzati secondo il rigido disciplinare di Dolomiti Superski, si passa ai servizi offerti da scuole sci, operatori turistici e tutto il personale dell’indotto, che contribuiscono a creare un’offerta turistica dinamica e fortemente competitiva, completamente incentrata sullo sciatore e sui suoi bisogni. La partecipazione di Arabba al Sellaronda ha fatto sì che la località agordina si sviluppasse velocemente, grazie anche alla buona volontà ed all’impegno indiscutibile profuso dai Livinnesi nel sostegno al turismo locale.
E per chi non scia? Arabba è per tutti!
Se qualcuno in famiglia non scia, niente paura; Arabba offre molte proposte dedicate anche al pubblico che non ami sciare o che non ne abbia le possibilità.
Il termine “baiting” è un neologismo italiano utilizzato per descrivere le attività ricreative che derivano dalla frequentazione di rifugi, ristoranti e baite di montagna. La fruizione di questi locali infatti, già di per sé, costituisce una rilassante e piacevole esperienza per gli ospiti delle Dolomiti, che possono sedere al caldo o godersi il sole in quota gustando i piatti tipici della gastronomia dolomitica o assaporando un buon bicchiere di vino o una birra fresca. Arabba abbonda di meravigliosi locali in quota per dedicarsi al baiting.
Ciaspolare è un’altra attività amatissima dagli ospiti delle Dolomiti; Arabba offre sia percorsi appositamente predisposti, che eventi dedicati, che la possibilità di farsi accompagnare da un professionista su un itinerario personalizzato.
Per approfondire, visita la nostra sezione “Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti”
Avete voglia di provare qualcosa di divertente? Il Circuito Motoslitte Troi di Arabba noleggia veloci motoslitte per competizioni con gli amici e uscite guidate. Per approfondire, visita la sezione “Motoslitta in Agordino”.
In centro ad Arabba, nei pressi del parco giochi e vicino alla partenza della Funivia Portavescovo si trova durante la stagione invernale l’anello di pattinaggio su ghiaccio comunale. La struttura, completa di illuminazione e noleggio pattini, è aperta a tutti gli ospiti della località.
Per approfondire > Pattinare in Agordino
Per gli amanti dello sci di fondo, il Centro Sci Nordico Malga Ciapela è la soluzione più pratica ed adatta. Gli anelli di fondo del Centro Fondo Marmolada sono l’ideale per trascorrere una rigenerante giornata di sport in uno dei contesti più imponenti delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, ai piedi della Marmolada.
Per approfondire > Sci Nordico in Agordino
Informazioni turistiche:
Ufficio Turistico di Arabba
Tel. 0436 79130
info@arabba.it