Arabba Marmolada
La ski area dei record e del Giro dei Quattro Passi (Sellaronda)
Apertura Funivia Marmolada Estate 2023:
20 Giugno 2023
La ski area Arabba – Marmolada è uno dei 16 comprensori sciistici del famoso Dolomiti Superski, il macroconsorzio transregionale che riunisce la quasi totalità degli impianti di risalita del territorio dolomitico.




Arabba – Marmolada
La ski area dei record
Famosa per alcune caratteristiche di spicco tra le ski aree delle Dolomiti, Arabba – Marmolada unisce la pista da sci della Marmolada alle piste da sci di Arabba e quindi a quelle del famoso Sellaronda o Giro dei Quattro Passi.
La Marmolada, assieme all’imponente Massiccio del Sella, sono le cime protagoniste del panorama di questa moderna e dinamica ski area delle Dolomiti. In virtù della posizione nel contesto delle Dolomiti, questa ski area risulta particolarmente panoramica ed impressionante, dando modo agli ospiti di godere di una vista unica sulla totalità delle cime dolomitiche e oltre. Per quanto riguarda il posizionamento del comprensorio, la ski area Arabba Marmolada si colloca nella parte settentrionale del territorio Agordino, a cavallo tra la Val Pettorina e la Valle di Fodom.
Arabba – Marmolada è un nome che ben rappresenta tutta grandiosità delle Dolomiti: questa ski area permette all’ospite di sciare lungo i pendii della cima più elevata delle Dolomiti, ovvero la Marmolada, la Regina delle Dolomiti, e di godere del più suggestivo panorama in zona, grazie alla Terrazza Panoramica di Punta Rocca (3256 metri s.l.m.), il punto d’osservazione più elevato nelle Dolomiti raggiungibile con un impianti di risalita. La terrazza di Punta Rocca è sita alla stazione di arrivo del secondo troncone della Funivia della Marmolada (impianto che parte da Malga Ciapela nel Comune agordino di Rocca Pietore) ed è accessibile gratuitamente a tutti i fruitori dell’impianto; da non perdere sono le Albe della Regina, uscite organizzate da Funivie Marmolada Spa che permettono agli ospiti di godersi lo spettacolo del sorgere del sole dalla Terrazza Panoramica di Punta Rocca in esclusiva, prima dell’apertura ufficiale degli impianti (clicca qui per maggiori informazioni sull’evento).


Da Punta Rocca parte la pista da sci più lunga del Dolomiti Superski, ovvero la famosa “La Bellunese“. Con i suoi 12 chilometri di discesa incredibile, La Bellunese offre agli sciatori un’emozione indimenticabile e panorami grandiosi sulle cime dolomitiche che sembra di poter toccare con mano scendendo. La Bellunese è un must per tutti gli sciatori ospiti delle Dolomiti, un’esperienza assolutamente da provare.


Ma non basta. Grazie al collegamento sciistico offerto dagli impianti di risalita del Passo Padon, il Comprensorio Arabba – Marmolada si arricchisce delle piste della vicina località sciistica di Arabba (Comune di Livinallongo del Col di Lana). Sommando l’offerta, Arabba Marmolada offre un totale di 76 chilometri di piste di altissima qualità, sempre perfettamente preparate e fresate come impone il rigido disciplinare del Dolomiti Superski. Arabba Marmolada conta su un totale di 28 moderni impianti di risalita.


Sul versante della Valle di Fodom, la pista Fodoma di Arabba è invece una vera attrazione per gli sciatori più esperti: questa discesa incredibile del comprensorio Arabba – Marmolada è considerata la pista nera per eccellenza delle Dolomiti, data la pendenza veramente notevole che sa appagare i fan più sfegatati dello sci alpino.




Arabba Marmolada e gli Ski Tour
Il Top del Dolomiti Superski
Oltre all’offerta sciistica notevole costituita dalle piste della Marmolada e della vicina Arabba, la ski area Arabba Marmolada è connessa al famosissimo Giro dei Quattro Passi o Sellaronda, lo ski tour più famoso delle Dolomiti.
Arabba è infatti una delle quattro stazioni del Sellaronda o Giro dei Quattro Passi, l’attrazione invernale più famosa a livello mondiale tra quelle offerte dal consorzio Dolomiti Superski. 500 chilometri di piste da sci (una disponibilità, ricordiamolo “virtuale”, visto che in una giornata normale di sci ci si limita al solo anello attorno al Massiccio del Sella) sono distribuiti tra Arabba, la Val di Fassa, la Val Gardena e la Val Badia e sono arricchiti da rifugi prestigiosi, raffinati ristoranti in quota, meravigliosi panorami dolomtiici e grandi eventi sportivi.
Oltre al Sellaronda, la ski area Arabba-Marmolada è inoltre interessata anche dal passaggio dell’altro famoso ski tour del Dolomiti Superski, ovvero il Giro Sciistico della Grande Guerra 1915-18 (o Gebirgsjägerskitour 1915-18). Questa seconda offerta, che viene impreziosita da attrazioni di carattere storico e culturale relativi alla Grande Guerra in Dolomiti, collega le piste della ski area Arabba Marmolada ai vicini comprensori dello Ski Civetta, di Alta Badia e della Val di Fassa.
Entrambi gli ski tour succitati sono accessibili con l’acquisto di un unico skipass, ovvero lo Skipass giornaliero Dolomiti Superski, senza la necessità di procurarsi i singoli skipass dei consorzi di valle.


Arabba Marmolada
Sci alpino alla massima potenza
Il Comprensorio Sciistico Arabba-Marmolada vanta un totale di 40 piste da sci, suddivise in piste blu (facili), piste rosse (medie) e piste nere (difficili). In questo elenco, come si è detto, sono incluse la pista più lunga di tutto il Dolomiti Superski (“La Bellunese, la spettacolare pista che scende lungo la Marmolada) e la pista nera per eccellenza, “La Fodoma”, una discesa mozzafiato adatta esclusivamente agli sciatori esperti. Sebbene si tratti di un comprensorio impegnativo, Arabba Marmolada offre anche campi scuola per principianti ed ottime Scuole Sci, in modo che anche chi sia alle prime armi trovi qualcosa di divertente da provare sugli sci.
Totale Piste da Sci: 40 Totale Piste Blu: 52% Totale Piste Rosse: 40% Totale Piste Nere: 8%
Sulle piste di Arabba si trova la divertente Arabba Funslope, uno snowpark molto semplice, collocato in zona Bec de Roces, accessibile anche ai bimbi e ben curato. La Funslope di Arabba è equipaggiato con diversi ostacoli di difficoltà variabili (ma tutti piuttosto semplici e sicuri) accessibili a grandi e piccini.


Comprensorio Arabba Marmolada
Attrazioni storiche & turismo estivo
La stragrande maggioranza degli impianti di risalita che costituiscono la Ski Area Arabba Marmolada è aperto anche d’estate, nell’ambito dell’offerta nota come Dolomiti Super Summer. Sia gli escursionisti che i fan della mountain bike trovano in loco servizi dedicati e la possibilità di usufruire degli impianti di risalita anche durante le vacanze estive nelle Dolomiti. Le aperture estive vanno normalmente dalla fine di giugno alla fine di settembre; maggiori informazioni sono disponibili ai contatti della ski area (qui in calce).
Trovandosi proprio lungo la tristemente famosa Linea Gialla, ovvero il fronte bellico tra Regno d’Italia e la coalizione formata da Impero Austro-Ungarico e Impero Germanico durante la Prima Guerra Mondiale, la Ski area Arabba Marmolada offre molte importanti testimonianze di quel terribile momento della storia umana ed una serie di attrazioni a carattere culturale specificatamente dedicate. Alla stazione intermedia di Punta Serauta della Funivia della Marmolada, gli ospiti del Dolomiti Superski possono accedere gratuitamente allo splendido Museo Marmolada Grande Guerra 3000M. Si tratta di uno spazio museale dedicato ai cruenti combattimenti che avvennero su Ghiacciaio della Marmolada e sulle zone immediatamente circostanti, impreziosito da reperti originali, testimonianze dirette del tempo e straordinario materiale digitale. Il Museo della Grande Guerra della Marmolada è inoltre il museo collocato ad altitudine maggiore in tutta Europa. Assolutamente da non perdere!


La Catena del Padon che si trova a cavallo tra Val Pettorina e Valle di Fodom è un altro scrigno di testimonianze storiche legate alla Grande Guerra nelle Dolomiti. Vi si trovano trincee, gallerie, postazioni di tiro, fortini ed altre impressionanti e toccanti testimonianze del periodo. Tra le proposte più amate della zona a tema Grande Guerra c’è senza dubbio la famosa Ferrata delle Trincee ed il Sentiero Geologico di Arabba. In zona moltissime altre attrazioni a tema Grande Guerra sono accessibili a pochi metri dalle piste da sci (per approfondire, visita Attrazioni Storiche in Agordino).


D’estate, la zona del comprensorio Arabba Marmolada è meta di moltissimi escursionisti, sportivi, arrampicatori e mountain bikers. Una delle proposte più amate della zona è lo spettacolare Sentiero Viel dal Pan, oltre al succitato Sentiero Geologico di Arabba.




Rivendite e Punti Vendita degli Skipass Arabba – Marmolada:
MARMOLADA:
Indirizzo: Località Malga Ciapela, 45 32020 Rocca Pietore (BL)
ARABBA:
Indirizzo: Via Boè, 12 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL)

