Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Sciare nel Cuore delle Dolomiti

Sciare nel Cuore delle Dolomiti

Agordino Dolomiti

Sciare in Agordino

Nel cuore delle montagne più belle al mondo

Sciare in Agordino Cuore delle Dolomiti

 

 

Agordino: Dagli albori dello sci alpino al Dolomiti Superski

 

 

La terra Agordina è un luogo di grande tradizione ed amore per lo sci alpino (o sci da discesa). Dagli albori della disciplina, a fine Ottocento, fino al complesso grado di raffinatezza che questo sport ha raggiunto recentemente, l’Agordino e le sue ski aree sono sempre stati in prima linea per qualità, varietà e concretezza dell’offerta sciistica.

 

La nostra zona è stata uno dei precursori in Dolomiti nello sviluppo dello sci alpino: il primo impianto di risalita nel cuore delle Dolomiti UNESCO (realizzato a Frassenè Agordino, popolare ski resort degli anni ’30, ’40 e ’50) segue infatti di pochi anni le strutture realizzate in occasione dei famosissimi Giochi Invernali di Cortina d’Ampezzo del 1956, le primissime in assoluto, ed anticipa di molto le dotazioni delle valli circostanti. E nonostante molte delle imprese e delle stesse ski aree che un tempo sorgevano in Agordino siano scomparse o si siano trasformate radicalmente nel corso dei decenni (una tendenza probabilmente fisiologica dettata da cambiamenti economici, climatici e sociali), i comprensori sciistici agordini continuano a rappresentare il meglio dello sci alpino nelle Dolomiti UNESCO e nelle Alpi intere.

Sciare nel Cuore delle Dolomiti
Passo San Pellegrino e Dolomiti Agordine

Dolomiti Superski 

La più grande ski area del mondo

 

Al giorno d’oggi, le piste da sci dell’Agordino sono tutte incluse nel più grande e famoso comprensorio sciistico al mondo, ovvero il Dolomiti Superski (con l’unica eccezione di Aurine Ski Dolomiti tra Gosaldo e Rivamonte che costituisce una ski area a sè stante).

Il Dolomiti Superski è una macro ski area transregionale che raggruppa 16 comprensori delle valli bellunesi, trentine ed altoatesine delle Dolomiti, offrendo 1250 chilometri di splendide piste d’altissimo livello di preparazione e più di 400 impianti sciistici d’ultima generazione. Il Dolomiti Superski è sinonimo di un’altissima qualità dell’offerta sciistica che non teme paragoni in Europa e nel mondo, la punta di diamante dell’offerta sciistica mondiale in grado di accogliere ogni anno moltissimivisitatori da tutto il Pianeta.

In termini di standardizzazione dei servizi, preparazione delle piste (fresatura, innevamento, illuminazione, ecc.), omologazione degli skipass e sicurezza vige in ognuna delle 16 ski aree del Dolomiti Superski il rigido disciplinare del consorzio, un regolamento ferreo, rigoroso e severo che impone ad ogni vallata di rispettare gli altissimi standard di qualità. In questo senso appunto il Dolomiti Superski è sinonimo di un livello qualitativo che garantisce un’esperienza sciatoria che teme ben pochi paragoni non solo in Europa, ma nel mondo.

Lo sa bene chi frequenta spesso le Dolomiti e le loro piste da sci: se i comprensori trentini e altoatesini sono famosi per i servizi alberghieri, tra i punti forti delle ski aree bellunesi c’è senza dubbio l’impareggiabile scenario alpino che circonda i comprensori (anche chi non ha molta dimestichezza con lo sci o le Dolomiti conosce ad esempio Cortina d’Ampezzo e il suo impareggiabile panorama). Questo è dovuto fondamentalmente alla diversa posizione delle ski aree bellunesi in seno al territorio dolomitico ed alla maggiore ricchezza di cime che caratterizza la Provincia di Belluno rispetto agli altri territorio dolomitici. Un’esperienza sciatoria quindi che viene enfatizzata anche da un superbo panorama dolomitico a 360°.

Sciare nel cuore delle Dolomiti
La famosa “La Bellunese” della Marmolada, la pista da sci più lunga del Dolomiti Superski
Sciare nelle Dolomiti
Freestyle nella ski area Falcade – San Pellegrino

 

 

Logo Superski Dolomiti

 

Sciare nel Cuore delle Dolomiti 

 

 

L’Agordino ospita ogni stagione invernale centinaia di migliaia di presenze turistiche grazie ad un’ offerta sciistica di primissimo livello inserita nel contesto del Dolomiti Superski, il più grande e rinomato comprensorio sciistico al mondo.

 

Nella fattispecie, l’Agordino ospita (interamente o parzialmente) 3 dei 16 comprensori sciistici del Dolomiti SuperSki: lo Ski Civetta (12° area Superski, con accessi ad Alleghe, Selva di Cadore, Palafavera e Zoldo Alto), Arabba – Marmolada (6° area Superski che include le ski aree di Marmolada e Arabba) e parte del comprensorio Alpe Lusia – San Pellegrino (l’ex Trevalli, 11° area Dolomiti Superski; in Agordino si trova l’accesso di Falcade alla ski area, divisa con il Trentino). Tre delle quattro aree venete del Dolomiti Superski sono collocate in territorio Agordino e Zoldano (l’altra ski area è Cortina d’Ampezzo). Quasi 300 chilometri di piste da sci sempre perfettamente preparate che attendono ogni anno l’arrivo di migliaia di turisti da tutto il mondo.

Sciare nel Dolomiti Superski | Sci Alpino in Agordino

Tutti i comprensori sono inoltre interconnessi con altre ski aree del Dolomiti Superski; tramite efficienti servizi di collegamento, l’Agordino è connesso anche al famosissimo ski tour Sellaronda (Giro dei Quattro Passi) attraverso le località di Arabba e Marmolada; è connesso anche allo Skitour della Grande Guerra 1915-18 (Gebirgsjäger-Skitour) attraverso lo Ski Civetta.

L’Agordino offre le condizioni ideali per l’industria del divertimento invernale: pur con una capacità ricettiva inferiore rispetto alle vicine province autonome (scelta motivata essenzialmente dalla predilezione per l’industria che hanno le aree venete delle Dolomiti), l’Agordino offre altitudini e temperature che garantiscono quasi sempre ottima neve naturale (o in alternativa la possibilità di innevare artificialmente i comprensori), paesaggi meravigliosi e pieni delle superbe vette delle Dolomiti e qualche record, come la pista più lunga delle Dolomiti (La Bellunese in Marmolada, ski area Arabba – Marmolada).

Sciare in Agordino, Cuore delle Dolomiti
La preparazione delle nostre piste da sci parte ben prima dell’alba

Se il vostro obiettivo per una riuscita vacanza invernale nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO è sciare su piste meravigliose, l’Agordino è certamente il posto che fa per voi: bellissime ed ampie piste a Falcade, splendidi rifugi, eventi giovanili e grande accoglienza nello Ski Civetta e piste da record nel comprensorio Arabba – Marmolada.

Sciare nel Cuore delle Dolomiti
Contest di snowboard a Falcade

Le Tre Ski Aree Dolomiti SuperSki in Agordino

(clicca sui loghi per visitare le pagine dedicate)

 

 

600 px

 

Arabba Marmolada

 

 

Aurine Ski Dolomiti: 

 

Menzione a parte è doverosa per la ski area di Focella Aurine, Aurine Ski: un piccolo ma meraviglioso comprensorio ai piedi delle superbe Pale di San Martino.

 

Se il vostro obiettivo è invece quello di passare una giornata di approccio allo sci da discesa in un’area “family-friendly”, la scelta più adatta a voi potrebbe essere il comprensorio Aurine Ski Dolomiti, una piccola ma graziosa ski area situata in prossimità del valico di Forcella Aurine tra i Comuni di Rivamonte Agordino e Gosaldo. In questo luogo, 4 chilometri di piste da sci (di cui due illuminati per lo sci in notturna), un pratico noleggio e diversi servizi a misura di famiglia attendono tutti gli ospiti delle Dolomiti UNESCO. Punto di forza della ski area, oltre alle piste ed ai servizi, è costituito dal sontuoso scenario naturale delle Pale di San Martino che incorniciano la zona.

Aurine Ski

 

Vai a: Cosa fare in Agordino