Sci Nordico in Agordino
Lo sci di fondo nell’incantevole cornice delle Dolomiti UNESCO
L’Agordino ha una straordinaria passione per lo sci di fondo e vanta una grandissima tradizione di atleti che si sono fatti valere nelle competizioni internazionali e persino alle Olimpiadi: Franco Manfroi, Pietro Scola, Fulvio Scola, Magda Genuin, solo per citarne alcuni.
Non è un caso quindi che vi sia in questa zona delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO una grandissima offerta dedicata allo sci nordico e che moltissimi giovani (e non solo) si dedichino a questo magnifico sport di concentrazione, forza e resistenza.
In terra agordina lo sci di fondo è praticato in Val di Gares (Canale d’Agordo) presso il Centro Fondo Franco Manfroi, a Falcade presso il Centro Fondo Pietro Scola, a Selva di Cadore presso il Centro Fondo Peronaz, a Malga Ciapela (Rocca Pietore) presso la Marmolada Nordic Ski Area. Nell’area del Civetta a Palafavera, nella vicina Val di Zoldo sorge inoltre il Centro Fondo e Biathlon Pompeo Fattor, mentre Alleghe e Rocca Pietore condividono la pista di fondo illuminata Caprile – Santa Maria delle Grazie.
Aree attrezzate per lo Sci Nordico in Agordino:
Centro Fondo Franco Manfroi in Valle di Gares (Canale d’Agordo)
Centro Fondo Pietro Scola (Falcade)
Centro Fondo Peronaz (Selva di Cadore)
Marmolada Nordic Ski Area
Pista di Fondo Caprile – Santa Maria delle Grazie