Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Pescare in Agordino

Pescare in Agordino

agordinodolomiti.it

Pescare in Agordino

La pesca nel cuore delle Dolomiti UNESCO

 

 

La pesca nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO è un’attività molto diffusa e popolare: la pesca permette di rilassarsi in un atmosfera di quiete e relax in luoghi molto suggestivi quali torrenti, fiumi e laghetti al cospetto delle maestose cime delle Dolomiti UNESCO.

 

In Provincia di Belluno, la pesca è regolamentata dalla Federazione dei Bacini di Pesca della Provincia di Belluno che opera per la tutela degli ambienti acquatici della zona di competenza e per la protezione della biodiversità, nonchè per la promozione della pesca quale attività dall’alto valore ambientale e sociale.

Pescare in Agordino
Lago di Alleghe

Anche l’Agordino è sottoposto alla Federazione dei Bacini di Pesca della Provincia di Belluno ed appartiene al Bacino di Pesca numero 5 denominato appunto “Agordino”. Attraverso i contatti del referente di area (vedi sotto), chiunque fosse interessato a godersi una giornata di pesca nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO può ottenere tutte le informazioni necessarie relativamente ai permessi, alle esche utilizzabili, alle zone ed al tipo di pesca consentiti in Provincia di Belluno. Di seguito potete scaricare anche il Regolamento Provinciale sulla pesca in Provincia di Belluno che contiene tutte le linee guida per questa splendida attività all’aria aperta.

Pesca in Agordino

Informazioni:

 

Federazione dei Bacini di Pesca della Provincia di Belluno
Tel. 348 7016742 – 345 1034950
E-mail: info@pescarenelledolomiti.it

 

Bacino di Pesca Numero 5 “Agordino”
Responsabile: D’Isep Enrico
Tel. 348 2220571
E-mail: dittadisep@libero.it

 

Pescare nelle Dolomiti

 

Vai a: Cosa fare in Agordino