Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti

Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti

Agordino Dolomiti

Con le Racchette da Neve in Agordino

Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti UNESCO

 

 

Emozioni & Sport nei Monti Pallidi

 

Le ciaspole (in dialetto Agordino chiamate “caspe” in Conca Agordina o “ciaspe” in Alto Agordino) o racchette da neve sono molto popolari nelle Dolomiti, così come in tutte le Alpi. Utilizzate da tempi remoti, erano un utensile indispensabile quando spostarsi su molta neve fresca era necessario.

 

Ciaspolare nelle Dolomiti
Con le Ciaspole in Val Biois

In tempi fortunatamente diversi, oggi scegliamo di camminare in montagna con le ciaspole ai piedi per svago o per sport. E negli ultimi anni questa attività è diventata veramente molto popolare tra gli ospiti delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, costituendo un’ottima alternativa allo sci per le persone che non amano o non sanno sciare. Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti è divertente ed adatto praticamente a tutti!

Un tempo realizzate con materiali semplici (legno, cuoio, corde in canapa), oggi le ciaspole sono prodotti all’avanguardia che permettono agli escursionisti di camminare agevolmente sulla superficie della spessa coltre di neve che d’inverno ammanta pendii e cime, godendosi panorami spettacolari ed unici e la quiete rilassante delle Dolomiti in inverno.

In questa pagina trovi i consigli del nostro Team per vivere al meglio le tue ciaspolate nel Cuore delle Dolomiti UNESCO.

Ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti
Ciaspolata in Conca Agordina sulle Pale di San Martino

 

Provare le ciaspole nel Cuore delle Dolomiti

 

 

  • Organizza la tua uscita

In Agordino c’è molto da fare per chi vuole avvicinarsi al mondo delle racchette da neve. Ogni negozio o noleggio sci della zona dispone anche di ciaspole e bastoncini per qualunque tipo di escursione. Gli Uffici Turistici della zona (clicca qui) sono sempre lieti di dare indicazioni o indirizzarvi verso un’attività o un professionista adatta alle vostre esigenze. Un professionista della montagna o un’Agenzia può inoltre costruire un’escursione apposta per te in base ai tuoi desideri.

Consiglio: in inverno la montagna può essere molto impegnativa: valuta bene le tue capacità e la tua conoscenza della montagna e scegli tra le diverse opzioni quelle che più possono rendere piacevole ed accessibile la tua esperienza. Non affidarti al caso e parti preparato anche per escursioni semplici. Ricordati sempre che le ciaspolate nella Regione Veneto sono attività ben normate che richiedono tutta una serie di requisiti: non affidarti a chiunque, scegli una Guida Alpina o un Accompagnatore di Media Montagna con regolare qualifica per le tue escursioni.

 

  • Partecipa ad un evento dedicato alle ciaspole

Oltre alle varie passeggiate che si possono intraprendere in autonomia o in compagnia di una Guida Alpina, il territorio Agordino propone in inverno numerosi eventi dedicati alle ciaspole. Tra le manifestazioni da non perdere segnaliamo Casparetha a Canale d’Agordo (febbraio), Ciasparun a Colle Santa Lucia (marzo), Baite Aperte ad Alleghe (marzo), Laste Ciaspamoon a Laste di Rocca Pietore (dicembre, febbraio e aprile) e la Caspinvalle a Taibon Agordino (febbraio). Trovi il calendario aggiornato delle uscite programmate qui sotto.

 

  • Prova uno dei percorsi fatti appositamente per le ciaspole

Inoltre divertenti percorsi fissi e segnalati indirizzati espressamente a questa divertente ed appagante attività invernale vi aspettano nel Cuore delle Dolomiti.

 

  • Segui gli eventi del territorio e prendi parte ad un’uscita di gruppo organizzata dai Consorzi di valle

In Alto Agordino infine, con una certa frequenza, vengono proposte escursioni guidate con le ciaspole alla scoperta degli angoli più affascinanti delle località turistiche dell’Agordino, magari abbinate ad una fiaccolata ed ad una buona tazza di vin brulè.

Qui sotto trovate un piccolo calendario con le prossime manifestazioni dedicate alle racchette da neve per ciaspolare nel Cuore delle Dolomiti in compagnia.

 

Ciaspole nelle Dolomiti
Ciaspolata a Malga Laste in Val Pettorina

Ciaspolare in Agordino: il Calendario

(attenzione! Calendario soggetto a conferma per DPCM)

 

  • 4 Febbraio 2023 | La Casparetha > A Canale d’Agordo, ore 19:00. Info evento: clicca qui

 

Ciaspolare nelle Dolomiti
Ciaspolare nelle Dolomiti (Moiazza – Civetta)

 

Ti interessano altre attività invernali? Dai un’occhiata alle nostre sezioni “Cosa Fare in Agordino” e “Eventi in Agordino