Vertik Area Dolomiti
San Tomaso Agordino | Dolomiti UNESCO
La Vertik Area Dolomiti è un’infrastruttura pubblica Agordina dedicata all’arrampicata sportiva realizzata con finanziamento comunitario dal Comune di San Tomaso Agordino in Provincia di Belluno, Regione Veneto.

La struttura sportiva si trova poco distante dal centro della frazione di Celat in prossimità della nuovissima Arena 1082 e dello spazio che ospita in inverno la pista di pattinaggio sul ghiaccio; l’area, dotata di parcheggi e servizi accessori, costituisce inoltre una splendida terrazza panoramica sul Monte Civetta, cima delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità simbolo delle Dolomiti e dell’esplorazione alpinistica delle stesse.
La Vertik Area Dolomiti, è stata inaugurata a Dicembre 2021: l’inaugurazione era originariamente prevista per il 2020 ma ovviamente rimandata per l’epidemia covid-19. La palestra di arrampicata di San Tomaso Agordino è accessibile nelle date di apertura su due turni, agli orari riportati qui sotto. Prenotazione consigliata ai contatti in calce.
Orari di Apertura Vertik Area Dolomiti:
Aperto dal lunedì alla domenica (prenotazione caldamente consigliata):
Lunedì > Dalle ore 14:00 alle ore 21:30
Martedì > Dalle ore 09:00 alle ore 21:30
Mercoledì > Dalle ore 09:00 alle ore 21:30
Giovedì > Dalle ore 09:00 alle ore 21:30
Venerdì > Dalle ore 09:00 alle ore 21:30
Sabato > Dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Domenica > Dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Dotazione Tecnica della Vertik Area Dolomiti
La struttura offre un ampio range di dotazioni e servizi: oltre all’area sportiva tecnica, dotata di diverse soluzioni per la pratica dell’arrampicata (parete speed, parete appoggiata, parete verticale, parete principale, parete isolata), la struttura è dotata di spazio a sedere per assistere agli eventi sportivi ospitati, spogliatoi, reception, ed annessi bar e ristorante.
La Veritk Arta Dolomiti di San Tomaso Agordino è un fiore all’occhiello non solo per il territorio agordino, ma anche per tutto il territorio regionale: si tratta infatti dell’unica struttura della Regione Veneto equipaggiata con percorsi per lo speed climbing (o arrampicata di velocità, una delle tre discipline olimpiche dell’arrampicata sportiva assieme al bouldering ed alla lead).
Oltre alla dotazione succitata, si aggiunge un rivoluzionario sistema di illuminazione a led installato in corrispondenza dei bulloni delle prese, un’ulteriore implementazione tecnologica che eleva la Vertik Area Dolomiti tra le palestre di arrampicata indoor più importanti d’Italia. Tre Guide Alpine si occuperanno della gestione della palestra così come dell’organizzazione di corsi ed eventi dedicati: saranno organizzati corsi di arrampicata per le scuole del territorio agordino e naturalmente per il pubblico locale e per gli ospiti.
Il riscaldamento della Vertik Area Dolomiti così come quello della vicina Arena 1082 è alimentato a cippato ricavato dagli schianti prodotti dall’Uragano Vaia; una lodevole soluzione che unisce utilità e senso pragmatico.
La struttura sportiva pomperà nuova linfa per il territorio di San Tomaso Agordino ed in generale in tutto il territorio agordino: si vedrà il realizzarsi di un’area moderna e funzionale dedicata all’arrampicata sportiva, attività che da sempre trova nel nostro territorio una delle capitali dolomitiche; darà modo ai principianti di approcciare la disciplina in un ambiente adatto e sicuro; fornirà posti di lavoro per molte persone. In sostanza, sarà uno degli highlight del territorio, una tappa fondamentale per il Comune di San Tomaso Agordino, piccolo ma da sempre in prima linea per lo sviluppo turistico e la valorizzazione delle risorse del territorio Agordino – Vi aspettiamo numerosi!
Informazioni turistiche:
Veritk Area Dolomiti (gestore)
Tel. 379 2899511
vertikareadolomiti@gmail.com