Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Arrampicata in Agordino

Arrampicata in Agordino

agordinodolomiti.it

Agordino, tempio dell’arrampicata

Arrampicare tra i Giganti nel Cuore Selvaggio delle Dolomiti

Raccogliere in una sola pagina le informazioni più importanti relative alla pratica dell’arrampicata sportiva in territorio agordino è un’impresa più che difficile, è impossibile; nel Cuore delle Dolomiti sono state scritte infatti nel 19° e 20° Secolo alcune delle pagine più belle ed esaltanti dell’arrampicata, ed in questo settore l’Agordino può considerarsi davvero una delle mete mondiali più conosciute ed apprezzate.

 

Del resto, la ricchezza di pareti verticali che gli appassionati di arrampicata sportiva possono trovare in Agordino ha pochi, pochissimi paragoni non solo nell’ambito delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, ma in tutte le Alpi e nel mondo; ed infatti, la provenienza assolutamente eterogenea degli arrampicatori che scelgono di mettere alla prova le proprie capacità sulle più celebri vie delle Dolomiti supporta appieno questa tesi.

Parete Nord del Civetta, soprannominata "Regno del Sesto Grado" in ambito alpinistico
Parete Nord del Civetta, soprannominata “Regno del Sesto Grado” in ambito alpinistico

L’Agordino, Cuore delle Dolomiti UNESCO, è la patria dell’arrampicata nei Monti Pallidi e nelle Alpi Orientali; nomi come il “Regno del Sesto Grado” o la “Parete d’Argento” sono toponimi prestigiosi ed altisonanti che ancora oggi, dopo decenni di evoluzione delle tecniche arrampicatorie e dei materiali, incutono un timore reverenziale anche nei climber più esperti.

Civetta, Marmolada, Moiazza, Focobon, Laste, Agner: nomi che gli appassionati di arrampicata sportiva nelle Dolomiti ben conoscono e sanno apprezzare, e sono solo alcuni dei toponimi legati all’arrampicata presenti in territorio agordino. Volete mettervi alla prova su alcune delle pareti più dure delle Dolomiti?

Senza dimenticare poi la nuovissima Vertik Area Dolomiti di San Tomaso Agordino, la palestra cutting-edge interamente dedicata a questo sport che farà la gioia di ogni appassionato di arrampicata –  L’Agordino vi aspetta!

Arrampicata Sportiva in Agordino
Falesia Abisso De Dea in Val di Gares

Palestre di Arrampicata in Agordino

Alcune delle aree pubbliche ed attrezzate per la pratica dell’arrampicata

Agordo > Palestra di Arrampicata in località Farenzena, Brustolade, Stresole, Crepa Negra > Informazioni: Ufficio Turistico di Agordo, Tel. +39 0437 62105 – ufficioturistico@agordo.net

Livinallongo del Col di Lana e Arabba > Palestra di Arrampicata “Bec de Roces” nell’omonima località, Palestra di Roccia “Sass de Beita” in località Castello nei pressi del Castello di Andraz, Palestra di Arrampicata In località Valparola e Palestra di Roccia “Sass de Stria” nei pressi del Passo Falzarego  > Informazioni: Ufficio Turistico di Arabba, Tel. +39 0436 79130 – info@arabba.it

Canale d’Agordo > Palestre di Roccia e boulder di arrampicata “Appigli Sotto il Muschio” in località Pian de Giare in Valle di Gares, Palestra di Arrampicata “Abisso De Dea” nei pressi della Cascata Alta delle Comelle > Informazioni: Ufficio Turistico di Canale d’Agordo, Tel. +39 0437 1948030, prologo.canale@alice.itinfo@prolococanale.it

Alleghe > Palestra di Roccia in località Sass da le Bore a Caprile nei pressi del bivio per la Val Fiorentina > Info: Ufficio Turistico di Alleghe, Tel. 0437 523333, consorzio@alleghe.info

Cencenighe Agordino > Palestra di Arrampicata “Falesia dei Mesaroz” in località Cros de Not (raggiungibile da Chioit) > Informazioni: Ufficio Turistico di Cencenighe Agordino, Tel. +39 0437 591549, prolococencenighe@gmail.com

La Valle Agordina > Palestra di Roccia Pian de Caleda in località Pian di Calleda presso il Passo Duran – Informazioni: Ufficio Turistico di La Valle Agordina, Tel. +39 0437 63928, prolocolavalleagordina@gmail.com

Voltago Agordino > Palestre di Arrampicata e boulder in località Laghetti a Frassenè, Palestra di Roccia “Spiriti dell’Aria” nei pressi di Malga Luna – > Informazioni: Ufficio Turistico di Agordo, Tel. +39 0437 62105 – ufficioturistico@agordo.net

Rocca Pietore e Marmolada > Palestra di Roccia “Sass de Rocia” in località Ronche di Laste, Palestra di Roccia in località Bosco Verde, Palestra di Roccia in località Malga Ciapela e Passo Fedaia – Info: Ufficio Turistico di Rocca Pietore, Tel. +39 0437 722777 – info@marmolada.com

San Tomaso Agordino > Vertik Area Dolomiti

Selva di Cadore > Palestra di Roccia presso i Campi Sportivi in località Santa Fosca (palestra artificiale con corsi per adulti e bambini e noleggio attrezzatura > Informazioni: Ufficio Turistico di Selva di Cadore, Tel. +39 0437 720243, info@valfiorentina.it

Taibon Agordino > Palestra di Arrampicata in località Val Corpassa, Palestra di Roccia in località Mezzocanale, Palestra di Arrampicata a Col di Peden > Informazioni: Ufficio Turistico di Agordo, Tel. +39 0437 62105 – ufficioturistico@agordo.net

 

Arrampicare in Agordino, Cuore delle Dolomiti
Arrampicata in Agordino

 

Vai a: Cosa fare in Agordino