Dal Cuore delle Dolomiti
Cencenighe e Dintorni in MTB | Una nuova Mappa dei Sentieri per la Mountain Bike | Dolomiti UNESCO
Cencenighe e Dintorni in MTB | Una nuova Mappa dei Sentieri per la Mountain Bike | Dolomiti UNESCO

Cencenighe e Dintorni in MTB | Una nuova Mappa dei Sentieri per la Mountain Bike | Dolomiti UNESCO

agordinodolomiti.it

Una nuova mappa dei sentieri per la Mountain Bike a Cencenighe Agordino e dintorni

 

Cencenighe Agordino è un piccolo paesino delle Dolomiti UNESCO situato alla congiunzione tra la Val Biois e la Val Cordevole in posizione centrale nella profonda valle scavata dal Torrente Cordevole; notevole polo commerciale nel fondovalle, il Comune di Cencenighe Agordino è composto anche da svariate e suggestive frazioni collocate lontano dal traffico, alle soleggiate pendici dei rilievi dolomitici tra cui il Monte Pelsa (gruppo SOIUSA del Civetta, sistema UNESCO Pale di San Martino, San Lucano, Vette Feltrine, Dolomiti Bellunesi), nel contesto delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Data la posizione centrale ed i notevoli dislivelli che collegano il fondovalle ai diversi abitati, Cencenighe Agordino è uno dei punti strategici per le escursioni in mountainbike in Agordino, il Cuore delle Dolomiti. In questo articolo presentiamo una splendida iniziativa in cui ci siamo imbattuti recentemente e dedicata interamente alla MTB: si tratta di un’utilissima mappa dei sentieri per la Mountain Bike curata da riders locali esperti ed appassionati, rivolta a coloro che vogliano esplorare sulle due ruote la ricca rete di sentieri per tutti i gusti che caratterizza Cencenighe Agordino e dintorni.

 

cencenighe agordino dolomiti mtb1

La mappa in oggetto è stata concepita e curata dalla bravissima e volenterosa Istruttrice e Guida MTB Gloria Soppelsa in collaborazione con le Pro Loco di Cencenighe Agordino, San Tomaso Agordino, Vallada Agordina e Canale d’Agordo; quest’utile cartina, tutt’altro che scontata, presenta in maniera chiara e semplice le strade e sentieri percorribili sulle due ruote che attraversano i succitati Comuni agordini e che gravitano attorno al centro Cencenighe Agordino. L’ iniziativa, oltre chiaramente a promuovere turisticamente le nostre zone, ha lo scopo di far riscoprire agli amanti della MTB (anche locali) i sentieri per così dire “dimenticati” del Comune di Cencenighe Agordino, nonché evidenziare al visitatore anche gli itinerari più battuti dagli amanti delle ruote grasse.

Sulla mappa sono segnalati un totale di sei percorsi, opportunamente distinti con diversi colori, corredati da chilometraggio e tempo di percorrenza stimato; si va dal tour del fondovalle denominato “Cence City” della durata di 25 minuti per 4,5 chilometri fino al più impegnativo Giro della Forcella San Tomaso, di ben 18 km per un’ ora e mezza di pedalata; una vasta gamma di proposte che incontrano il gradimento sia dei bikers alle prime armi che dei fan della DH più esigenti. Il tutto ovviamente circondato dalle cime delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

La mappa “Cencenighe e dintorni in Mountain Bike”

Tutti i sentieri proposti dalla cartina sono ovviamente verificati di persona da personale specializzato e qualificato che ne ha verificato la percorribiltà: così, ad esempio, Gloria ci segnala che il sentiero delle “Gavade” è stato recentemente sistemato dal Gruppo Amici della Montagna di Cencenighe Agordino con un intervento che lo ha reso più fruibile per chiunque voglia esplorare le frazioni alte del Comune. Non parliamo quindi di sentieri esistenti solo sulla mappa, ma di trails immediatamente fruibili, ovviamente tenendo conto delle abilità di ogni singolo rider.

Gli itinerari sono chiaramente concepiti per essere percorsi in bicicletta, tuttavia la mappa costituisce una risorsa preziosa anche per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni: questi itinerati possono essere infatti presi in considerazione anche dagli escursionisti intenzionati ad esplorare a piedi la zona.  Le cartine dei sentieri di Cencenighe Agordino si possono trovare in molte strutture ricettive, esercizi commerciali e negli Uffici Turistici di Cencenighe Agordino, San Tomaso Agordino, Vallada Agordina e Canale d’Agordo.

 

cencenighe agordino dolomiti mtb2

 

Come sempre, trattandosi di uno sport che richiede grande attenzione e prudenza, vi invitiamo a valutare con cura le vostre capacità prima di intraprendere uno dei giri proposti sulla cartina, di rivolgervi magari ad una Guida Cicloturistica qualificata (contatti sotto), di essere prudenti sui sentieri e di indossare sempre il casco – Ciò detto, Buon divertimento a tutti!


Informazioni turistiche:

Pro Loco Cencenighe Agordino
Tel. 0437 591549
E-mail: ass@prolococencenighe.191.it


Negozio/officina specializzata MTB a Taibon Agordino:

Alternative Bike Store by Dottor Bike
Clicca qui

Logo dottor bike copia


Guide MTB Qualificate:

Dolomites Heart
Clicca qui

Dolomites Heart


Questo articolo ti è piaciuto? Facci sapere che ne pensi lasciando un commento!

Agordino Dolomiti

2 commenti

    1. agordino

      Ciao Marco,

      immaginiamo di si; ti consigliamo di richiederne una copia alla Pro Loco di Cencenighe Agordino, trovi i recapiti in fondo all’articolo! Grazie per averci contattati, buon divertimento sui sentieri di Cencenighe e dintorni!

      Il team di agordinodolomiti.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *