Dal Cuore delle Dolomiti
Autunno nelle Dolomiti: alla Scoperta dell'Autunno in Agordino, il Cuore delle Dolomiti
Autunno nelle Dolomiti: alla Scoperta dell'Autunno in Agordino, il Cuore delle Dolomiti

Autunno nelle Dolomiti: alla Scoperta dell'Autunno in Agordino, il Cuore delle Dolomiti

Agordino DolomitiAutunno in Agordino: il Fascino del Cuore delle Dolomiti

 

 

Ogni periodo dell’anno è unico ed emozionante nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, ma l’autunno è, almeno per quanto riguarda i colori della natura, sicuramente la stagione più interessante e particolare: mentre le giornate vanno man mano accorciandosi e facendosi più fresche quanto più ci si avvicina all’inverno, i fitti boschi dei Monti Pallidi si vestono delle calde e suggestive tinte autunnali, creando uno spettacolo cromatico che colpisce e coinvolge e che riesce a rendere le Dolomiti addirittura più belle e uniche. In più, contrariamente a quanto si pensi, settembre e buona parte del mese di ottobre sono generalmente privi di precipitazioni e la temperatura è generlamente piuttosto gradevole e quasi mai sotto lo zero, almeno fino ai primi giorni di novembre; inoltre, il ridotto afflusso turistico, notevole invece nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto, permette agli ospiti che ci fanno visita in questa stagione di godersi in assoluta tranquillità gli spettacolari panorami delle Dolomiti Patrimonio UNESCO nelle giornate autunnali.

 

Autunno nelle Dolomiti

Sicuramente l’Autunno è una stagione che valorizza al meglio tutti i paesaggi del Patrimonio Naturale dell’Umanità, tuttavia, trattandosi di un fenomeno naturale, pochi posti nell’ambito della macroarea Dolomiti risultano più adatti dell’Agordino per godersi questo straordinario ed affascinante periodo dell’anno: luogo caratterizzato da sterminate foreste, estese a perdita d’occhio in tutte le valli fino alla base dei maestosi Monti Pallidi, e da un bassissimo impatto dell’uomo sulla natura (cosa che non si può certo dire dei centri maggiormente turistici delle Dolomiti), l’Agordino è infatti una delle zone più interessanti e consigliate per ammirare lo stupendo spettacolo dell’Autunno nelle Dolomiti al naturale, ovvero godendosi profumi, panorami e colori nella loro forma più pura e immacolata ed in assoluta tranquillità. Se state programmando un bel giro a piedi nelle Dolomiti per godervi splendidi boschi policromi e vette imponenti e fantastiche, il cuore selvaggio delle Dolomiti è sicuramente il posto giusto per una indimenticabile vacanza o uno splendido weekend nella natura; un’allegra fiamma nel caminetto ed un’ottima tazza di Vin Brulè renderanno la vostra gita nelle Dolomiti ancora più piacevole ed appagante.

 

Autunno nelle Dolomiti UNESCO


Attività | Vivere l’Autunno in Agordino, Cuore delle Dolomiti

 

TREKKING, ARRAMPICATA, VIE FERRATE

 

Il turismo nelle Dolomiti non si ferma in autunno: per tutto il mese di Settembre 2016 le Guide Alpine Indolomites offrono una vasta gamma di attività sportive tra cui scegliere per scoprire le Dolomiti in autunno: trekking, vie ferrate, vie d’arrampicata, alpinismo, tante proposte per esplorare gli angoli più suggestivi dell’Agordino e scoprire le perle naturali del cuore selvaggio delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Cliccando qui potete visitare la pagina a loro dedicata sul nostro sito e scaricare i programmi autunnali delle escursioni, per vivere le Dolomiti in tutta sicurezza.

MOUNTAIN BIKE

 

Anche per quanto riguarda la Mountain Bike, l’autunno nelle Dolomiti è una stagione straordinaria. stimolante, da vivere al massimo; se state progettando una piccola vacanza bike autunnale o un weekend sulle Dolomiti dedicato alle route grasse, le Guide MTB qualificate e professionali di Dolomites Heart sono senza dubbio i migliori referenti per guidarvi alla scoperta dei trails più spettacolari della zona. Cliccando qui potete vistare il profilo facebook di Dolomites Heart e scoprire tutte le proposte autunnali del miglior gruppo di Guide MTB in Agordino.

Mountainbike in Autunno nelle Dolomiti

YOGA NELLE DOLOMITI

 

E se invece siete alla ricerca di qualcosa di rilassante e stimolante, un’attività che vi aiuti a staccare la spina dalla routine, per tutto il mese di settembre si terranno in Agordino i ritiri e le lezioni di Flow Yoga di Maria Paula Medina, un’occasione unica per unire i benefici dello Yoga al piacere di praticarlo in un contesto naturale meraviglioso ed unico come quello delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Cliccando qui potete visitare la pagina dedicata a Paula e scoprire cosa ha in serbo per voi quest’autunno.

ZIPLINE SAN TOMASO

 

Per tutto il mese di settembre la spettacolare Zipline San Tomaso sarà aperta al pubblico nello splendido paesino di San Tomaso Agordino, un’occasione speciale per fare il vostro giro sui 1600 metri di cavo della zipline più alta delle Dolomiti se ancora non ci siete stati. Si vociferano anche aperture speciali nel mese di ottobre, cliccando qui potete visitare il profilo facebook della Zipline Civetta ed essere sempre informati su tutte le novità.

Autunno nelle Dolomiti


Passeggiate Autunnali nelle Dolomiti

 

Se state progettando una piccola fuga autunnale nelle Dolomiti UNESCO, non dimenticatevi che l’Autunno è una stagione assolutamente adatta alle passeggiate; se non avete idee precise, vi invitiamo a prendere spunto dai nostri articoli estivi: sicuramente troverete qualche itinerario del Cuore delle Dolomiti che saprà conquistarvi tra quelli da noi visitati.

ARTICOLI | CLICCA QUI

 

Autunno nelle Dolomiti


Autunno in Agordino: Eventi di Rilievo

 

L’autunno è poi periodo importantissimo per il mondo agricolo; in tutto l’Agordino, il lento tramontare dell’estate e l’avanzare della stagione fredda è costellato di eventi tradizionali incentrati sulla fine del periodo della coltivazione e dell’alpeggio. Tra gli eventi autunnali in Agordino, vi consigliamo di non perdervi:

 

 

Autunno nelle Dolomiti


Musei e Mostre in Autunno

Benchè per la maggior parte del tempo gli spazi museali agordini siano chiusi in Autunno, sono spesso previste aperture nei weekend o su prenotazioni per gruppi e comitive; di seguito riportiamo un piccolo specchietto con le aperture autunnali di alcuni dei musei agordini che hanno dichiarato aperture nell’Autunno 2016, mentre per quelli non presenti in questa lista consigliamo comunque di provare a contattarli nell’eventualità che comunque possano aprire in determinate date (scorrendo le voci della nostra sezione “Cosa Vedere” trovate i contatti di tutti i musei in Agordino):

  • Museo del Castello di Andraz – Schloss Buchenstein | Aperto fino al 25 Settembre, dopo su prenotazione: info@castellodiandraz.it
  • Museo dell’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan e Miniere del Fursil | Aperto su prenotazione: info@istitutoladino.org
  • Museo Civico della Val Fiorentina “Vittorino Cazzetta” | Aperto fino al 30 settembre, poi su prenotaziuone: info@museoselvadicadore.it o Tel. 0437 720100
  • Museo Murer | Su prenotazione: Tel. 0437 599059 e info@museomurer.it
  • Mostra sulla Grande Guerra al Passo Pordoi | Aperta fino al 30 settembre
  • Museo Geologico e Mineralogico di Agordo | Aperto su prenotazione: Tel. 0437 62105 o ufficioturistico@agordo,net
  • Museo di Storia, Usi, Costumi e Tradizioni della Gente Ladina di Fodom | Aperto su prenotazione: Tel. 0436 7193 o livinallongo@agordino.bl.it

 

Autunno nelle Dolomiti


Venite a farci visita nei prossimi giorni e scoprite la magia dell’Autunno qui, direttamente nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO; vi aspettiamo numerosi quest’autunno in Agordino per celebrare assieme la fine dell’estate e per goderci insieme gli splendidi panorami dei Monti Pallidi nella stagione più colorata ed interessante dell’anno – Non mancate!


 

Questo articolo ti è piaciuto? Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento!

Agordino Dolomiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *