Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Cookies & Privacy Policy

Cookies & Privacy Policy

Cookies & Privacy Policy | agordinodolomiti.it

 

Informativa completa sul trattamento dei Dati Personali, la tutela della Privacy dell’Utente e sull’utilizzo dei Cookies di agordinodolomiti.it

 

Introduzione> La presente nota informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea 2016/679 e mirata ad informare il fruitore dei contenuti del sito agordinodolomiti.it (da qui in avanti definito “Utente”) circa le finalità e modalità di trattamento dei dati personali, la diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e sul loro conferimento.

Finalità del trattamento > agordinodolomiti.it nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati personali informa con la presente l’Utente che i dati personali che saranno forniti potranno essere trattati da quest’ultimo, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per dare esecuzione agli eventuali obblighi contrattuali e per erogare i servizi del portale agordinodolomiti.it e del network di siti correlato (Es. newsletter di agordinodolomiti.it o di portali correlati che potranno contenere informazioni, segnalazioni, eventi, promozioni, pacchetti vacanza, offerte, speciali, inviti, ricerche di mercato, promozioni di hotel, cataloghi), anche per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalle normative comunitarie. Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi offerti dal portale agordinodolomiti.it e dal suo network. Informazioni più dettagliate sui nominativi dei Responsabili del trattamento potranno essere richieste inviando una mail al seguente indirizzo: agordinodolomiti@gmail.com.

DATI

Gli utenti dei siti possono fornire in autonomia i loro dati personali attraverso moduli al fine di accedere a determinati servizi. Questi dati verranno trattatati esclusivamente per le finalità connesse al servizio in oggetto, salvo quanto diversamente comunicato in fase di registrazione o inserimento dei dati per i singoli servizi. 

agordinodolomiti.it è in possesso dei dati personali dell’Utente in quanto da quest’ultimo espressamente e liberamente accettato al momento dell’accesso alla piattaforma agordinodolomiti.it come segnalato dall’apposito pop-up in ottemperanza all’art. 6 del GDPR. L’utente conferisce facoltativamente i Dati ed è libero di lasciare agordinodolomiti.it qualora non si trovasse d’accordo con l’utilizzo dei Dati personali da parte del Titolare.

Tipologia di dati trattati dal Titolare:

  • Dati di navigazione: durante la navigazione online, tramite i sistemi informatici e le procedure software preposti al funzionamento del sito web, il Titolare acquisisce alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet, quali: gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’interessato, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di proveninamenza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’interessato.
  • Ulteriori categorie di dati: si tratta di tutti quei dati personali forniti dall’interessato al momento della registrazione e/o accesso ad un’area riservata e comunque ai servizi offerti in sottoscrizione dal Titolare, da solo o in partnership con soggetti terzi, ovvero scrivendo ad un indirizzo di posta elettronica del Titolare anche al fine di richiedere informazioni.

Richieste indirizzate a terze parti: su agordinodolomiti.it possono essere presenti moduli di richiesta (es. richieste di informazioni turistiche) che prevedono l’inserimento di dati personali (es. dati di contatto quali nome, indirizzo e-mail, telefono… necessari alla comunicazione della risposta). Con la compilazione di tali moduli l’utente si iscrive al database del sito e potrà ricevere successivamente da agordinodolomiti.it delle comunicazioni inerenti informazioni aggiornate sulle destinazioni di vacanza descritte sul sito stesso, sulle strutture ricettive, sugli eventi e su tematiche attinenti. Tali dati possono venire, a discrezione del Titolare, mandati elettronicamente alla struttura ricettiva, Ufficio Turistico (pubblico) o Consorzio di Promozione Turistica (privato) che li riceve con l’impegno di utilizzarli al solo fine di rispondere al richiedente. L’utente può, in fasi successive, autorizzare o meno l’azienda terza ad altri utilizzi dei propri dati. agordinodolomiti.it può attivare, per questi moduli, la conservazione ed il mantenimento di copie delle informazioni trasmesse, nei propri database per garantire la qualità e la utilizzabilità da parte sua e delle aziende a cui i dati sono stati indirizzati dall’utente. agordinodolomiti.it dichiara di non diffondere questi dati e di non cederli a terze parti. 

Per quanto riguarda il trattamento dei dati da parte dell’azienda terza a cui l’utente ha indirizzato, tramite modulo, la sua richiesta, per ogni comunicazione deve rivolgersi all’azienda terza.

I dati personali raccolti dal Titolare ai fini della conclusione o dell’esecuzione dei contratti in essere saranno trattati in modo lecito ai sensi dell’art. 6 del GDPR per le seguenti finalità di trattamento:

  • Rilevare l’esperienza d’uso delle piattaforme, dei prodotti e dei servizi offerti dal Titolare. Il trattamento dei dati personali per queste finalità (nome e cognome, ragione sociale, nome e cognome del legale rappresentante ovvero del soggetto preposto, indirizzo di residenza e/o domicilio e/o sede legale, indirizzo email, numero di telefono) sarà effettuato dal titolare dietro consenso libero e facoltativo dell’interessato. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, facendone richiesta al Titolare con le modalità specificate al punto “Diritti degli interessati”.
  • Monitorare i dati di navigazione dell’interessato. Il consenso al trattamento dei dati per queste finalità, libero e facoltativo, è prestato dall’interessato attraverso la modalità semplificata e descritta nell’informativa che appare al momento dell’accesso sul sito web.
  • Consentire a soggetti terzi di svolgere attività di profilazione in forma aggregata e anonima, ossia di analisi e elaborazione di informazioni relative agli utenti del sito web, alle loro preferenze, abitudini, scelte di consumo e/o esperienze di navigazione, attraverso il trattamento dei seguenti dati: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Il trattamento dei dati personali per queste finalità è effettuato solo ed esclusivamente da soggetti terzi che intrattengono relazioni commerciali con il Titolare, mediante l’utilizzo di tecnologie quali i cookie e secondo le modalità descritte al successivo “Cookie Policy”.

agordinodolomiti.it può utilizzare i social plug-in, ovvero sono strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del sito web (es: la funzione “mi piace” di Facebook). Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (ad es. Facebook, Google, Twitter, Linkedin). Quando l’utente visita una pagina del sito e interagisce con il plug-in (ad es. cliccando il pulsante “Mi piace”) o decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate. Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si invita a consultare la privacy policy adottata dal singolo social network interessato. Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e/o in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

Newsletter: Gli utenti visitano agordinodolomiti.it, possono attivare, ove disponibile, il servizio Newsletter per ottenere via posta elettronica o via posta ordinaria, al proprio indirizzo, messaggi contenenti informazioni aggiornate sulle destinazioni di vacanza descritte sul sito stesso, sulle strutture ricettive, sugli eventi e su tematiche attinenti. Le newsletter possono anche contenere dei messaggi pubblicitari. Tale iscrizione al servizio Newsletter può essere effettuata anche con l’autonoma sottoscrizione online del modulo dedicato. L’utente ha la possibilità di eseguire l’opt-out disattivando l’autorizzazione alla spedizione della newsletter, o può richiederne la disattivazione direttamente dalla newsletter. agordinodolomiti.it non concede a terze parti i dati degli utenti che autorizzano o sottoscrivono la spedizione della newsletter.

L’Utente può esercitare i seguenti diritti riconosciuti dal Codice Privacy art. 7 del D. Lgs. 196/03 e dal GDPR in merito alle attività di trattamento dei dati personali svolte dal Titolare:

  • l’accesso: l’interessato può chiedere informazioni in merito all’esistenza o meno di un trattamento in essere presso il Titolare, nonché ulteriori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa nei limiti della ragionevolezza e dell’esigibilità, nonché di ricevere i dati stessi;
  • la rettifica: l’interessato può chiedere di rettificare o integrare i dati forniti o comunque in possesso del Titolare, qualora questi fossero inesatti;
  • la cancellazione (oblìo): l’interessato può chiedere la cancellazione dei dati acquisiti e trattati dal Titolare, ove questi non siano più necessari per le finalità descritte al paragrafo 4 (“finalità e modalità di trattamento”), purché non vi siano contestazioni o controversie in essere con il Titolare, ovvero nei casi di revoca del consenso, di opposizione al trattamento, di trattamento illecito, ovvero laddove sussista un obbligo di cancellazione;
  • la limitazione: l’interessato può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali laddove ricorra una delle condizioni previste dall’art. 18 del GDPR e fatta eccezione per quanto esplicitato al comma 2 del medesimo articolo.
  • l’opposizione: l’interessato può opporsi al trattamento dei suoi dati in qualsiasi momento, salvo vi siano motivi legittimi che consentano al Titolare di procedere ugualmente al trattamento, come, ad esempio, la necessità di difesa stragiudiziale o giudiziale. Ove, per ragioni tecniche, a seguito dell’esercizio del diritto di opposizione l’interessato continui a ricevere ulteriori messaggi promozionali dopo che siano trascorse 24 ore dalla richiesta di esercizio del diritto di opposizione, lo stesso potrà segnalare il problema al Titolare utilizzando i contatti indicati in calce al presente articolo.
  • la portabilità: l’interessato può chiedere di ricevere i dati personali che lo riguardano, o chiederne la trasmissione ad altro titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
  • la revoca del consenso: l’interessato può esercitare in qualsiasi momento il diritto di revoca del consenso, ai sensi dell’art. 7, comma 3, GDPR, senza che venga pregiudicata la liceità delle attività di trattamento già effettuate sulla base del consenso precedentemente prestato.
  • il diritto di proporre reclamo: l’interessato può agire dinanzi all’Autorità di Controllo ove risiede abitualmente, ove lavora, oppure dinanzi a quella competente in relazione al luogo ove si è verificata la presunta violazione. Per il territorio dello Stato Italiano l’Autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 – Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

L’eventuale e successiva entrata in vigore di nuove normative di settore come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi potrebbero determinare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo. Il titolare pubblicherà eventuali modifiche alla presente Informativa in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederà a segnalarle attraverso una notifica più visibile.

Cookies Policy

I Cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server al browser di navigazione Internet dell’Utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito.
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
I cookie sono essere installati:

  • direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web (c.d. cookie di prima parte);
  • da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente (c.d. cookie di terza parte). Ove non diversamente specificato, si rammenta che questi cookie ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.

Il sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, i seguenti tipi di cookie classificati in base alle indicazioni del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 del GDPR:

  • Sessione: sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
  • Persistenti: sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. Gli interessati possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’interessato può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
  • Tecnici: sono i cookie utilizzati per autenticarsi, per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’interessato. Rientrano in questa fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata.
  • Non tecnici: sono tutti i cookie usati per finalità di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui terminali degli interessati è vietato se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano prestato al riguardo un valido consenso secondo la tecnica dell’opt-in. Questi tipi di cookie sono, a loro volta, raggruppabili in base alle funzioni che assolvono in:
    • Analitycs: sono i cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (l’indirizzo di posta elettronica e la password dell’interessato), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
    • Widgets, rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter.
    • Advertsing, rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito: Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria.
    • Web beacons, rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.

I cookie presenti sul sito web di agordinodolomiti.it. e installati direttamente dal Titolare sono Cookie “tecnici”, per i quali non è richiesto il consenso dell’interessato. Il Titolare consentirà tuttavia a terze parti di installare nel browser dell’Interessato anche cookie “non tecnici”, al fine di far loro acquisire informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla navigazione dell’interessato sulle pagine web, per erogare o far erogare all’interessato contenuti e pubblicità, previo consenso espresso dall’interessato attraverso la modalità semplificata e descritta nell’informativa presentata nell’apposito banner GDPR al momento dell’accesso sul sito web. Tali cookie installati da terze parti ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore, nei confronti dei quali l’interessato può scegliere di modificare o revocare in tutto o in parte il consenso prestato in forma semplificata. L’Utente può inoltre modificare o prevenire la profilazione dei Dati personali attraverso le impostazioni appositamente messa a disposizione dai principali browser sul mercato.

DISCLAIMER

agordinodolomiti.it non è collegato ai siti esternamente linkati e non è responsabile del loro contenuto né delle informazioni fornite da siti web esterni al proprio sito e ad esso collegati tramite link.