Olt da Riva e Compagnia Bela
Domenica 20 Febbraio 2022
2° Edizione | Rivamonte Agordino | Dolomiti UNESCO
La Pro Loco di Rivamonte Agordino è lieta di invitare ospiti e valligiani alla seconda, imperdibile edizione di Olt da Riva & Compagnia bèla, evento carnascialesco aperto a tutte le maschere, per bimbi e adulti, nel Cuore delle Dolomiti. Una meravigliosa occasione per festeggiare tutti insieme il Carnevale delle Dolomiti in un contesto paesaggistico meraviglioso, la Conca Agordina Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO!

Olt da Riva: le origini della trazione
Le maschere in legno sono una tradizione molto comune nelle Dolomiti Bellunesi. Ma la storia all’origine della tradizione degli Olt da Riva è sempre affascinante e misteriosa. Agli inizi del ‘900, tale Crispino Selle, accasato nella frazione de La Spia a Rivamonte Agordino, inizia ad intagliare strani volti in legno. Non sono volti amabili: sono grotteschi, inquietanti e, cosa che li rende ancora più terrificanti, finemente realizzati. Crispino possiede grandi doti di scultore e conosce bene il legno; sa dare alle proprie opere un tocco realistico che ben presto fa circolare la sua fama in tutta la Conca Agordino. Tutti vogliono vedere le maschere di Crispino e vanno a la Spia ad ammirarle; sia i grandi che soprattutto i bambini ne rimangono scossi e terribilmente affascinati. Nascono così gli Olt de la Spia [da Olt, un termine che richiama timore e paura], una storia che i nostri anziani ricordano ancora.
Che fine abbiano fatto i volti lignei creati da Crispino Selle, non ci è dato di sapere; tuttavia, il fascino del racconto era ancora potente nei giovani che, ritrovatisi nel 1947 nella bottega di un falegname locale, decisero di continuare la tradizione sulle orme di Crispino. I volti realizzati in quella occasione erano meno spaventosi, variopinti e sicuramente tecnicamente inferiori alle opere artistiche di Selle; le maschere, in onore della tradizione, vennero chiamate Olt da Riva, e i giovani di Rivamonte li indossavano spesso in occasione di Carnevali ed eventi goliardici. Nel 2020, la tradizione rinasce ufficialmente, in occasione del Carnevale, con maschere più o meno recenti, ma sempre con lo spirito tradizionalista e folcloristico proprio di questa tradizione.
Olt da Riva & Compagnia bèla vi aspetta domenica 20 Febbraio 2022 a partire dalle ore 14:00 con sfilata delle tradizionali maschere lignee bellunesi, musica e balli tradizionali, tendone fieristico con intrattenimento e molto altro ancora. Olt da Riva & Compagnia bèla vi invita a partecipare con qualsiasi maschera, il Carnevale delle Dolomiti è aperto a tutti – Vi aspettiamo numerosi!
Olt da Riva & Compagnia bèla 2022 | Programma
Domenica 20 Febbraio 2022
14:00 > Ritrovo a Rivamonte Agordino presso il piazzale della Chiesa di Sant’Antonio in centro al paese;
14:30 > Partenza della Parata di Carnevale con musica, balli e tanta allegria!
15:30 > Arrivo del corteo al tendone della manifestazione, dove vi aspetta tanta festa e animazione, concorso delle maschere più belle, vin brulè e dolci tipici di Carnevale!
19:30 > Cena di Carnevale al Ristorante Al Molin – Non mancate!
Olt da Riva & Compagnia bèla è un evento organizzato da: Pro Loco Rivamonte Agordino, Gruppo Folk Ladin del Pòi, Ristorante Bar Al Molin, Bar Paninoteca Da Daisy.
Informazioni:
Pro Loco Rivamonte Agordino
Tel. 347 0736244
Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net
Vai a: Carnevale in Agordino