Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Le Muse e le Dolomiti 2021 | Tutti gli appuntamenti 2021 | Agordino Dolomiti

Le Muse e le Dolomiti 2021 | Tutti gli appuntamenti 2021 | Agordino Dolomiti

Le Muse e le Dolomiti 2021

Tutti gli appuntamenti del calendario 2021 | Agordino Dolomiti

 

La 9° edizione della rassegna “Le Muse e le Dolomiti” ritorna in Agordino con un programma dall’altissimo profilo culturale e appuntamenti assolutamente da non perdere!

Nell’estate 2021, Le Muse e le Dolomiti propone in Agordino i seguenti eventi:

 

 

11/6/2021 > Concerto di Primavera | A Falcade presso la Chiesa della Beara Vergine Immacolata, alle ore 21:00;

3/7/2021 > Zigzagando in Europa | All’Auditorium Vincenzo Savio di Agordo, alle ore 21:00;

10/7/2021 > Il Caleidoscopio Ensamble | Presso la Chiesa Monumentale di San Simon di Vallada Agordina, alle ore 21:00;

18/7/2021 > Muse Dolomiti Kids | Workshop musicale per bimbi sulla Piana di Falcade alle ore 09:30;

24/7/2021 > Per il Papa | Concerto presso la Chiesa Arcipretale di Canale d’Agordo alle ore 21:00;

25/7/2021 > Muse Dolomiti Kids | Workshop musicale per bimbi sulla Piana di Falcade alle ore 09:30;

01/08/2021 > Slide! | Al Castello di Andraz alle ore 15:30;

08/08/2021 > Slide! | Presso la Chiesa Monumentale di San Simon a Vallada Agordina alle ore 21:00;

10/8/2021 > Per San Lorenzo | Presso la Chiesa Arcipretale di Canale d’Agordo alle ore 21:00.

Tutte le informazioni su questi ed altri eventi del festival sono disponibili sul sito ufficiale (clicca qui).

 

“Le Muse e le Dolomiti” è un pregevole festival internazionale dedicato alla musica classica che ha come cornice le Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO; giunto ormai all’ottava edizione, il festival si configura come il momento più alto dell’offerta culturale estiva della Valle del Biois e vanta tra gli insegnanti figure di primissimo piano nell’ambito della musica classica mondiale quali il soprano Adelisa Tabiadon, la maestra di repertorio coreana Sofia Yoo-Kyung Park e la direttrice del festival, il mezzosoprano olandese Oda Zoe Hochscheid.

“Le Muse e le Dolomiti” si compone di due parti: una parte prettamente didattica con la Masterclass “Opera, Liederistica e Musica Sacra”; una parte dedicata alle performance dal vivo in cui gli artisti del festival si esibiscono, sempre gratuitamente, in pubblico. Nei giorni del Masterclass è altresì possibile, per quanti lo desiderino, assistere da osservatore alle lezioni; tutte le informazioni aggiornate sul festival sono disponibili alla pagina facebook di “Le Muse e le Dolomiti”.

 

Castello di Andraz

Informazioni e prenotazioni:
Le Muse e le Dolomiti
Tel: 340 3205439
ufficio@musedolomiti.it

 

Vai a: Calendario Eventi