Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente di Agordo

Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente di Agordo

Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente

Agordo | Conca Agordina | Agordino Dolomiti

 

 

La Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente ad Agordo è il principale edificio dedicato al culto Romano Cattolico del Comune capoluogo della Conca Agordina. Oltre all’importanza in seno alla Comunità Romano-Cattolica Agordina, la chiesa di Agordo rappresenta un’interessante attrazione artistica e culturale la cui struttura e le opere d’arte ivi contenute possono essere visitate gratuitamente in orari non dedicati alle funzioni religiose.

 

Chiesa di Santa Maria Nascente ad Agordo
La Chiesa di Santa Maria Nascente ad Agordo vista dal Broi di Agordo

Testimonianze storiche riportano la presenza di un edificio di culto nella Conca Agordina già a partire dal Basso Medioevo; la Pieve di Agordo e la curia ivi operante ebbe per lungo tempo un ruolo predominante nell’ambito della gerarchia religiosa Agordina, ottenendo presto dignità arcidiaconale ed amministrando le chiese vicine ed i molti possedimenti terreni in Agordino.

La Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente di Agordo, così come appare oggi, è il prodotto di una serie di ampliamenti susseguitisi nel tempo e di una importante ristrutturazione implementata a metà del 19° Secolo e finanziata in larga parte dalla famiglia De’ Manzoni. A dirigere i lavori fu l’Architetto Giuseppe Segusini, che progettò e fece realizzare l’attuale struttura con doppia torre campanaria ed una massiccia cupola di oltre 24 metri d’altezza.

Fino al primo decennio del 20° Secolo, l’attuale Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente coesisteva con un altro edificio religioso sempre situato su Piazza delle Libertà; quest’ultimo sarò poi abbattuto per fare spazio al transito dei mezzi militari e dei soldati in vista dello scoppio della Grande Guerra. Un’ulteriore restauro dell’edificio fu implementato poi a partire dal 1978.

Chiesa di Agordo
Il Broi e la Chiesa di Agordo

La Chiesa Arcidiaconale di Agordo si fregia di alcune interessanti opere d’arte: l’interno del tempio presenta un imponente ciclo di affreschi, opera dell’artista bellunese Giovanni De Min (1786 – 1859), tra cui spicca il maestoso “L’Ingresso di Cristo in Gerusalemme”, opera larga 11 metri ed alta 3,5 metri, che avvolge la semicirconferenza dell’abside. Vi è costodita inoltre una preziosa statua di legno, raffigurante la Madonna del Rosario, realizzata dall’artista zoldano Valentino Panciera Besarel (1829 – 1902).

La Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente ospita inoltre nella sagrestia annessa l’Archivio Arcidiaconale di Agordo, prezioso archivio storico che si deve all’opera di Mons. Lino Mottes; l’archivio contiene ovviamente tutti i registri canonici scampati ad incendi, guerre e traslochi, una ricca collezione di pergamente nonché donazioni fatte da privati all’archivio.

 

Informazioni:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net

Vai a: Attrazioni storiche in Agordino