Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Malga Le Buse | Agordino Dolomiti

Malga Le Buse | Agordino Dolomiti

Malga Le Buse

Falcade | Dolomiti UNESCO

 

 

Malga Le Buse (1903 metri s.l.m.) è un’attività agricola imprenditoriale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situata in amena posizione nell’omonima località (a pochi passi dall’arrivo della cabinovia Dolomiti Superski Falcade – Le Buse (ski area Falcade – San Pellegrino) nel territorio comunale di Falcade in Val Biois, Provincia di Belluno, Regione Veneto.

 

 

Monte Focobon

Aperta dia d’estate che d’inverno, Malga Le Buse offre un eccellente servizio di ristorazione con circa 70 coperti per gustare i piatti tipici delle Dolomiti UNESCO a chilomtrei zero; alimenti di propria produzione (prodotti caserari ed eccellenti salumi) sono inoltre acquistabili in loco. Durante la bella stagione, sul pascolo antistante l’agriturimo vengono tenuti gli animali dell’azienda, una bella sorpresa per tutti i piccoli ospiti delle Dolomiti UNESCO. L’area è situata a pochi metri dalla stazione di arrivo della cabinovia Falcade – Le Buse, quindi è molto comoda da raggiungere anche per ospiti non allenati durante gli orari di apertura dell’impianto di risalita.

Malga Le Buse è un’eccellente punto d’appoggio sia invernale che estivo per le giornate sciistiche o escursionistiche in questi luoghi; in estate inoltre si possono vedere mandrie e greggi della malga pascolare in questo luogo, un bel valore aggiunto gradito soprattutto dai più piccoli. La facilità di accesso tramite la cabinovia fa di questo luogo una facile meta anche per le famiglie in cerca di relax in quota senza troppa difficoltà.

 

Informazioni:

Malga Le Buse
Tel. +39 328 7835644

Ufficio Turistico di Falcade
Tel. +39 0437 599062
proloco.caviola@libero.it

 

Vai a: Malghe, Casere e Bivacchi in Agordino