Malga Ai Lach
Falcade | Agordino Dolomiti
Malga Ai Lach (1815 metri s.l.m.) è un’attività imprenditoriale agricola delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situata in posizione amena e panoramica tra le vette del Gruppo della Marmolada nel territorio del Comune agordino di Falcade in Val Biois, Provincia di Belluno, Regione Veneto.
Malga Ai Lach si caratterizza come un moderno agriturismo delle Dolomiti, recentemente ristrutturato, che offre ottimi piatti tipici consumabili in loco (la struttura è dotata sia di sala interna che di terrazzo panoramico esterno a disposizione degli ospiti) e prodotti caseari, confetture e salumi di propria produzione acquistabili presso l’attività e nelle rivendite della Valle del Biois. Malga Ai Lach dispone in totale di circa 40 coperti. In loco pascolano anche gli animali dell’attività, una bella attrazione per i piccoli ospiti delle Dolomiti UNESCO.
Malga Ai Lach si raggiunge a piedi con una splendida escursione circondati dallo spettacolo della Marmolada e delle Pale di San Martino sia dal villaggio di Falcade (accesso diretto dalla frazione di Valt) sia dal Passo San Pellegrino e più precisamente dalla zona di Valfredda. Malga Ai Lach è aperta al pubblico normalmente durante la bella stagione ma anche d’inverno se le condizioni climatiche lo permettono; per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura di Malga Ai Lach potete far riferimento ai contatti qui sotto.
Malga Ai Lach è una delle 12 malghe della Val Biois annualmente coinvolta nel fortunatissimo evento “Se Desmonteghea” a Falcade, la festa della transumanza della Valle del Biois che si svolge ogni anno l’ultimo weekend di settembre.
Informazioni:
Malga Ai Lach (gestore)
Tel. +39 3661972837
Ufficio turistico di Falcade
Tel. +39 0437 599062
proloco.caviola@libero.it