Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Casera Gardes | Agordino Dolomiti

Casera Gardes | Agordino Dolomiti

Casera Gardes

Taibon Agordino | Agordino Dolomiti

 

 

 

Casera Gardes (ex Malga Gardes, 1774 metri s.l.m.) è un ricovero alpino delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato in posizione straordinariamente panoramica nei pressi della forcella che porta lo stesso nome nel sottogruppo del Monte Pape (Pale di San Martino), nel territorio comunale di Taibon Agordino (Provincia di Belluno, Regione Veneto).

 

 

Casera Gardes è un ricovero utilizzato quasi esclusivamente dai pastori durante la stagione dell’alpeggio, è comunque sempre aperto anche agli escursionisti di passaggio, sebbene la vicinissima Casera Ai Doff offra maggiori comodità. Da Casera Gardes si gode comunque di una splendida vista sulle Pale di San Martino ed in particolare sul Gruppo dell’Agner, la Val d’Angheraz e la prospiciente Pala dei Balconi.

 

Val d’Angheraz e Pale di San Martino dai Doff

Casera Gardes è un punto di passaggio obbligato per percorrere Forcella Gardes, un valico alpino del gruppo del Pape che collega la Valle di San Lucano (Taibon Agordino) con la Val di Gares in Val Biois (Canale d’Agordo). Si accede quindi a Casera Gardes tanto dalla località di Col di Prà a Taibon Agordino (seguendo le indicazioni per la Forcella Gardes dalla località di Col di Pra in fondo alla Valle di San Lucano) che dalla Valle di Gares a Canale d’Agordo. Una via alternatica, leggermente più lunga, risale a Casera Gardes dalla località di Pradimezzo a Cencenighe Agordino.

In loco non sono disponibili cestini per la collezione dei rifiuti, si invita pertanto tutti gli ospiti che fruiscono di questa struttura al buonsenso ed al rispetto del luogo e del lavoro dei volontari, portando con sè eventuali avanzi ed imballaggi evitando di abbandonarli e creare inquinamento e degrado.

 

Informazioni:

Ufficio Turistico di Agordo
Tel. +39 0437 62105
ufficioturistico@agordo.net

 

Vai a: Casere, Malghe e Bivacchi in Agordino