Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Casera Bur | Agordino Dolomiti

Casera Bur | Agordino Dolomiti

Casera Bur

Rocca Pietore | Agordino Dolomiti

 

Casera Bur è un ricovero alpino pubblico delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO situato in posizione meravigliosamente panoramica a 1632 metri d’altitudine nel territorio del Comune agordino di Rocca Pietore alla base del Sasso Bianco, gruppo della Marmolada (2° dei 9 sistemi ufficialmente riconosciuti e tutelati dalla Fondazione Dolomiti UNESCO); raggiungibile a piedi con una bella escursione dalla frazione di Bramezza o tramite il nuovo sentiero finanziato dalla Regione Veneto Casera Bur – Tabiai Forca, Casera Bur è un eccellente punto d’appoggio per gli escursionisti impegnati nel giro del Sasso Bianco. Molto suggestiva la vista sulla celebre parete settentionale del Civetta che si gode nei pressi di Casera Bur.

 

Casera Bur

Internamente Casera Bur è dotata di focolare, elementare dotazione di mobilio e posti letto (se avete intenzione di pernottare qui, consigliamo comunque di portare con sè il sacco a pelo); una fonte d’acqua potabile è invece disponibile qualche metro più a valle in direzione di Bramezza. In loco non sono disponibili cestini per la collezione dei rifiuti, si invita pertanto tutti gli ospiti che fruiscono di questa struttura al buonsenso ed al rispetto del luogo e del lavoro dei volontari, portando con sè eventuali avanzi ed imballaggi evitando di abbandonarli e creare inquinamento e degrado.

 

Informazioni:

Ufficio Turistico di Rocca Pietore
Tel. +39 0437 722277
info@marmolada.com

 

Torna a: Casere e Bivacchi in Agordino