Scialpinismo
Pendii inviolati nel Cuore delle Dolomiti
In una zona montana ricchissima di splendide cime delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO e dominata da una natura selvaggia e maestosa quale l’Agordino, gli amanti dello sciaplinismo possono trovare un vero paradiso pieno di appaganti possibilità di divertimento.
Il territorio e le sue risorse | Scialpinismo in Agordino
In virtù della sua posizione centralissima nell’ambito delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, l’Agordino offre diverse interessanti possibilità per gli amanti dello scialpinismo.
La zona dell’Agordino presenta le caratteristiche naturali che la rendono un luogo ideale per la pratica dello sciaplinimo. Maestosi sistemi dolomitici si ergono poderosi dai nostri profondi fondovalle nel cuore dell’area dolomitica, offrendo un range di pendenze che spazia da pendii facili adatti anche ai principianti a discese adrenaliniche e decisamente difficili, riservate agli sportivi più esperti. Inoltre, l’aspetto naturale e pristino delle valli agordine offre un contesto naturale di altissimo valore, lontano dai rumorosi luna park del turismo di massa che intaccano molte altre zone delle Dolomiti. Infine, la tradizione decennale legata alla pratica dello scialpinismo ha permesso lo sviluppo di tutta una serie di servizi connessi a questo affascinante sport alpino: negozi e noleggi specializzati, servizi di accompagnamento con istruttori qualificati, servizi collegati alla pratica dell’heliski, eventi.
Negozi di attrezzatura & Ski Rent | Scialpinismo in Agordino
L’Agordino UNESCO offre un’ampia scelta di retailers, negozi di attrezzatura specializzati in sport invernali ed attività di noleggio che trattano articoli dedicati allo scialpinismo. Personale competente e preparato è a disposizione dei principianti per curare tanto l’aspetto dell’equipaggiamento quanto per indirizzare il cliente verso i professionisti e le attività dedicate che il territorio offre. Prova a dare un’occhiata alla nostra sezione “Amici” se sei interessato ad approfondire (clicca qui).
Servizi di accompagnamento | Scialpinismo in Agordino
Per gli ospiti che desiderino scoprire scialpinisticamente una delle zone più selvagge e meravigliose delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, o per i principianti interessati a godersi l’esperienza scialpinistica in tutta sicurezza, sono disponibili anche sul territorio Agordino dei professionisti qualificati ed affidabili, quali ad esempio le Guide Alpine e la Sezione Agordina del CAI. Prova a dare un’occhiata alla nostra sezione “Amici” se sei interessato ad approfondire (clicca qui)..
Heliski nelle Dolomiti | Scialpinismo in Agordino
Anche in Agordino non mancano le figure professionali che offrono servizi legati alla pratica dell’heliski. Una Guida Alpina e/o un Maestro di Sci a vostra disposizione ed un elicottero che vi porta direttamente al punto di partenza, per una discesa adrenalinica che difficilmente dimenticherete! Si richiede ovviamente un’ottima conoscenza dello sport e delle montagne, a tutto il resto pensano i Professionisti del territorio. Prova a dare un’occhiata alla nostra sezione “Amici” se sei interessato ad approfondire (clicca qui)..
Eventi | Scialpinismo in Agordino
Ovviamente non mancano durante la stagione invernale gli eventi dedicati allo scialpinismo in Agordino; si tratta di competizioni di vario livello e circuito, che spaziano da gare in amicizia a competizioni d’alto profilo internazionale. Tra le tante citiamo ad esempio la famosissima Sellaronda Skimarathon, un partecipatissimo evento in notturna dedicato alla scialpinismo che si svolge annuamlmente nel mese di febbraio ad Arabba e nelle valli ladine del Massiccio del Sella; la Molino – Caverson e la Pizolada delle Dolomiti a Falcade; la Bait Night e la Vertical Civetta in zona Selva di Cadore e Alleghe. Il calendario eventi del territorio agordino è disponibile a questo link: clicca qui. Amanti dello scialpinismo, l’Agordino vi aspetta!
NON DIMENTICARE!
Data la natura estrema e la grande quantità di fattori e variabili che sono necessariamente da tenere in considerazione nello sciaplinismo, raccomandiamo la massima prudenza nella pratica di questo affascinante sport di montagna. Indispensabile è utilizzate sempre le attrezzature di sicurezza (sistema ARTVA, airbag, pala, sonda, noleggiabili anche in loco) e ricordate di consultare bollettini e previsioni meteo (che sono comunque sempre indicative) se state pianificando un’uscita scialpinistica nelle Dolomiti. Se non siete esperti di scialpinismo o ritenete di non avete sufficiente esperienza o conoscenza del territorio alle spalle, vi sconsigliamo inoltre di lanciarvi in solitaria in un’uscita scialpinistica in montagna: esistono figure professionali e qualificate a vostra completa disposizione per guidarvi alla scoperta dell’Agordino in completa sicurezza e senza rischiare la vita.