Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Nuotare in Agordino

Nuotare in Agordino

Nuotare in Agordino

Piscina Comprensoriale Agordina

 

 

 

Se volete fare un pò di nuoto per coronare una perfetta giornata di sport nel Cuore delle Dolomiti, Agordo dispone di una bella Piscina Comprensoriale adiacente al Palarova in località Lungorova, 1.

La piscina di Agordo, ideale per famiglie ma anche per il nuoto libero, offre la possibilità di partecipare a vari corsi ed attività specifiche o di nuotare liberamente negli orari di apertura al pubblico.

Ben dotata di parcheggi e raggiungibile in dieci minuti a piedi da Piazza Libertà, la piscina pubblica di Agordo è una buona soluzione per chi ama il nuoto e non vuole rinunciarvi durante le vacanze o come pratica e divertente attività di ripiego in caso di maltempo. La piscina di Agordo è normalmente accessibile per il nuoto libero nei seguenti orari: 

Lunedì > 16:00 – 21:00

Martedì > 16:00 – 20:00

Mercoledì > 10:30 – 14:15 e 16:00 – 21:00 (con vasca attrezzata)

Giovedì > 16:00 – 21:00

Venerdì > 16:00 – 20:00

Sabato > 09:30 – 12:00 (con vasca attrezzata) e 15:00-19:00

Domenica > 09:00 – 12:00

 

La Piscina Comprensoriale di Agordo è gestita dalla società Attivamente Agordino.

 

 

Informazioni:

 

Piscina Comprensoriale Agordina

Tel. +39 0437 62406

piscina.agordo@attivamenteagordino.it

 

Piscina Comprensoriale Agordina ad Agordo, Dolomiti
La Piscina comprensoriale di Agordo con i monti Agner e Pale di San Lucano (sistema Pale di San Martino)

Strutture ricettive con piscina

 

Anche alcune strutture ricettive (ad esempio hotel e residence) delle località turistiche più importanti del territorio agordino dispongono di piscina, talvolta aperta anche ai clienti esterni; per conoscere la disponibilità di queste strutture nelle località d’interesse vi invitiamo a contattare direttamente gli Uffici Turistici di riferimento (sezione Numeri Utili > clicca qui).

Ricordiamo infine qui che la balneazione nei laghi alpini e negli specchi d’acqua naturali del territorio agordino è soggetta alle normative comunali, provinciali, regionali e nazionali; in generale è meglio informarsi presso i succitati Uffici Turistici al fine di evitare spiacevoli inconvenienti o sanzioni pecuniarie. In generale la balneazione è vietata nei bacini per la produzione di energia idroelettrica (per questioni ovviamente di sicurezza) e nei laghi alpini inclusi in aree protette (parchi naturali, zone Rete Europa 2000, ecc.), per questioni ambientali.

 

Vai a: Cosa Fare in Agordino