Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Papazòi da Lat | Ricette delle Dolomiti Agordine

Papazòi da Lat | Ricette delle Dolomiti Agordine

Papazòi da Lat

Ricetta del Cuore delle Dolomiti

 

I papazòi da lat sono una ricetta tradizionale del territorio agordino, Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Questa semplice ricetta della tradizione culinaria dei Monti Pallidi veniva preparata con i pochi ingredienti a disposizione dei nostri antenati; servita come zuppa, era spesso consumata alla sera dopo il lavoro nei campi o al pascolo con il bestiame.

Si tratta di una ricetta quasi completamente caduta in disuso, un pò per la globalizzazione, un pò per la nuova cultura alimentare che nel Dopoguerra ha arricchito le tavole degli Italiani con tanti ingredienti provenienti dalle parti più diverse della Penisola. Benchè difficili da trovare nei ristoranti della zona, i papazoi da lat sono comunque preparati da qualche famiglia che li consuma ancora al giorno d’oggi.

Vediamo insieme cosa serve e come si preparano i papazoi da lat.

 

Papazòi da lat | Ingredienti per 4 persone:

 

100 grammi di farina bianca

1 Litro e mezzo di latte

1 uovo

Sale

 

Preparazione:

 

Per preparare i papazoi da lat si inizia impastando la farina con tanto latte quanto basta a raggrumare l’impasto. Si aggiunge quindi l’uovo intero e una presa di sale e si impasta il composto ottenuto fino ad ottenere l’omogeneità necessaria, simile all’impasto degli gnocchi classici.

A questo punto si porta ad ebollizione il latte avanzato; quando il latte bolle si utilizzano due cucchiaini per tagliare dei piccoli gnocchetti che vengono fatti cuocere nel latte bollente per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, si servono i papazoi con la crema di latte.

Vai a: Ricette delle Dolomiti Agordine