Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Erbe da Brùo | Ricette delle Dolomiti Agordine

Erbe da Brùo | Ricette delle Dolomiti Agordine

Erbe da Brùo

Un piatto della tradizione contadina delle Dolomiti

 

Le erbe da bruo sono un piatto tradizionale del territorio agordino, Cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

 

Sono un piatto semplice legato alla cucina contadina dei Monti Pallidi, preparate con ingredienti tradizionali con le foglie delle rape (“erbe dei ràf da la coda“). Vediamo insieme gli ingredienti utilizzati e come veniva preparata questa pietanza.

 

Erbe da bruo | Ingredienti

 

Foglie di rapa

Acqua

Lardo di maiale

Cipolla

Sale

Pepe

Farina gialla

 

Erbe da Bruo | Ricetta

 

Si potra l’acqua ad ebollizione e si immergono le foglie delle rape previa mondatura. Si fanno cuocere per 10-15 minuti, dopodiché si scolano bene e si pestano al coltello. Si immergono nuovamente in acqua e si inizia a riscaldare; a parte si prepara un soffritto di cipolla e lardo. Quando il soffritto è pronto, si versa nella pentola con le erbe e l’acqua. Quando l’acqua va in ebollizione, si aggiunge la farina gialla e il sale, e si lascia cuocere per almeno 10 minuti.

Nella tradizione agordina, le erbe da brùo si consumavano accompagnate da polenta. Era un piatto semplice che permetteva di non buttare nulla della rapa, nella mentalità di riciclare ogni possibile pianta per scopi alimentari.

 

Vai a: Ricette della Cucina Agordina