Dal Cuore delle Dolomiti
Agordino Dolomiti
Simposio di Scultura di Maschere su Legno | 21, 22 e 23 Luglio 2023 | Canale d’Agordo | Dolomiti UNESCO

Simposio di Scultura di Maschere su Legno | 21, 22 e 23 Luglio 2023 | Canale d’Agordo | Dolomiti UNESCO

Simposio di Scultura di Maschere su Legno

21, 22 e 23 Luglio 2023

Canale d’Agordo | Dolomiti UNESCO

 

 

Il Comitato La Zinghenesta Val Biois è lieto di invitare Ospiti e Valligiani delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO al Simposio di Scultura di Maschere su Legno, una straordinaria rassegna culturale tipicamente dolomitica che si svolgerà il 22 e 23 Luglio 2023 (con una piccola anticipazione il 21 sera) a Canale d’Agordo, paese gioiello dei Monti Pallidi. Un evento colorato ed accattivante, assolutamente da non perdere!

 

Simposio di Scultura di Maschere su Legno Canale d'Agordo

Il 22 e 23 Luglio 2023 l’affascinante paesino della Valle del Biois ospiterà tanti Artisti che realizzeranno splendide maschere lignee nelle affascinanti viuzze cariche di storia e nei meravigliosi tabià dolomitici di cui la valle è straordinariamente ricca. Si tratta di un’occasione molto interessante per tutta la famiglia di approcciare non solo la grande tradizione artigiana locale, ma anche per apprenderne molto della cultura, soprattutto per quanto concerne le tradizioni del Carnevale dolomitico, di cui il Comitato La Zinghenesta Val Biois è un forte promotore. per l’occasione, Piazza Papa Luciani e Via Tancon chiuderanno al traffico per permettere ai visitatori di gustare al meglio l’atmosfera e naturalmente apprezzare le opere scultorie esposte; i deliziosi cargogn accompagneranno la manifestazione arricchendo l’esperienza per grandi e piccini – Vi aspettiamo numerosi!

 

Simposio di Scultura di Maschere su Legno 2023 | Programma:

 

Venerdì 21 Luglio 2023

Alle ore 17:00 > “Le antiche maschere ed i personaggi dei Carnevali Agordini”, inaugurazione dell’esposizione tematica, aperta poi al pubblico fino al 6 Agosto, presso la Sala Consiliare del Municipio di Canale d’Agordo,

 

Sabato 22 luglio 2023

– Ore 8.00 – Ricevimento scultori in Piazza papa Luciani sotto al Municipio e assegnazione delle postazioni.
– Ore 9.00 – Inizio delle sculture (fino le ore 12.00).
– Ore 16.30 – Ripresa pomeridiana delle sculture (fino le ore 18.30).
– Ore 20.45 – Ripresa serale delle sculture (fino le ore 22.00).

 

Domenica 23 luglio 2023

PS. In concomitanza con il Simposio ci sarà in Piazza Papa Luciani il Mercatino dei Prodotti della Tradizione organizzato dalla Pro Loco)
– Ore 9.00 – Ripresa delle sculture (fino le ore 12.00).
– Ore 15.00 – Ripresa pomeridiana delle sculture (fino le ore 17.00).
– Ore 17.30 – CONCLUSIONE – Saluto dall’organizzazione nella Sala Consiliare del Municipio in Piazza Papa Luciani.

Nei 3 giorni In Piazza Papa Luciani troverete anche un nostro piccolo stand nel quale troverete i gustosissimi Carfogn dolce tipico e le Crepes senza glutine e senza latte oltre a delle bevande per tutti i gusti.

 

 

Informazioni turistiche:

Consorzio Operatori Turistici Falcade Dolomiti
Tel. 0437 599062
proloco.falcade@libero.it

Vai a: Calendario Eventi in Agordino